Ermanno Cavazzoni, Almanacco 2018
Il weekend di Fotografia Europea si apre con un evento da non perdere, che vedrà protagonista Ermanno Cavazzoni: venerdì 1 giugno lo scrittore sarà ai Chiostri di San Domenico alle 21 per una serata dedicata al volume Almanacco 2018 (edito da Quodlibet).
Leggeranno a proposito di rivoluzioni riuscite e no, di ribellioni tentate, di cambiamenti e insane utopie: Ermanno Cavazzoni, Ugo Cornia, Paolo Colagrande, Alberto Piancastelli, Paolo Albani, Mauro Orletti, Jean Talon, Patrizia Barchi, Learco Pignagnoli e altri.
Interverranno ospiti illustri della politica e del cambiamento, che si lamenteranno.
Suoneranno Mirko Mariani, Moreno il Biondo e gli Extraliscio. Non avete mai sentito l’extraliscio? Beh vi garantiamo che è extra, ed è anche liscio e ballabile, con due formidabili interpreti. Musica del futuro.
Extraliscio, la super band di Mirco Mariani (Saluti da Saturno, Vinicio Capossela), Moreno il Biondo e Mauro Ferrara (Orchestra Grande Evento), torna a scrivere il liscio e lo fa con i migliori interpreti della musica popolare romagnola.
Extraliscio non è solo musica, concerti e ballo ma un’attitudine d’altri tempi proiettata nel futuro: il punk da balera. Un vero e proprio format del divertimento nato dall’incontro di Mirco Mariani e Moreno il Biondo, consacrato da Riccarda Casadei (figlia di Secondo Casadei) che fa sue le musiche della tradizione modellandole con arrangiamenti contemporanei e sperimentali. Il tutto nobilitato dalla voce di Mauro Ferrara, la più grande rock star della Romagna.
Ermanno Cavazzoni nato a Reggio Emilia, vive a Bologna (dove ha insegnato all’Università) ed è scrittore di romanzi e racconti, tra cui: Il poema dei lunatici (1987), Vite brevi di idioti (1997), Morti fortunati (2002), Il limbo delle fantasticazioni (2009), Guida agli animali fantastici (2011), Gli eremiti del deserto (2016); ideatore con Gianni Celati della rivista “Il semplice” (1995 – 1997), ha scritto di Luigi Pulci, Ludovico Ariosto, Franz Kafka e altro. Nel corso degli anni ha collaborato con musicisti, ha scritto testi teatrali, trasmissioni radio e film, tra i quali le sceneggiature di La voce della luna di Federico Fellini (1990), La vita come viaggio aziendale (2006) e Il mare d’inverno (2012).
Venerdì 1 giugno, ore 21.00
Chiostri di San Domenico
via Dante Alighieri, 11 – Reggio Emilia
Dall’Almanacco 2018
Letture e musiche a proposito di rivoluzioni, ribellioni, cambiamenti e utopie (ed. Quodlibet)
Visite guidate
Sabato 2 giugno ore 16.30
Palazzo del Vescovado e Battistero
Elio Ciol, Nel soffio della storia
3 euro + biglietto FE non obliterato
Per info e prenotazioni: info@palazzomagnani.it 0522 444446
#askthevolunteer
Tutte le domeniche pomeriggio alle 16 e alle 18 i nostri volontari sono disponibili per accompagnare i visitatori nelle seguenti sedi di mostra: Palazzo Magnani, Chiostri di San Domenico, Palazzo Da Mosto, Sinagoga
LABORATORI PER BAMBINI
Sabato 2 giugno ore 16.00
Domenica 3 giugno ore 11
Sinagoga
Rebel Rebel
Rielaborazione delle fotografie del festival con collage, graffi, tagli, liquidi… per poi raccontarle di nuovo.
A pagamento 5€
Per info e prenotazioni: info@palazzomagnani.it / 0522 444446
Leggi il programma completo
Tutte le visite guidate
Laboratori per bambini
Mostre aperte:
venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 giugno dalle 10 alle 20
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
Circuito OFF 2023: il vincitore
Luana Rigolli vince il premio come miglior progetto del Circuito OFF 2...
Vincitore Letture Portfolio 2023
Il miglio progetto tra tutti quelli presentati è "Perchè tutti ti pe...
Incontro con Eolo Perfido
Domenica 21 maggio il fotografo accompagnerà i partecipanti in un per...
Circuito OFF 2023
oltre 200 mostre in città e in provincia, l’OFF@School e la Notte O...
Workshop con Michael Ackerman
Il weekend del 6 e 7 maggio il fotografo americano sarà a Reggio Emi...
PHOTOGRAPH-ER: al via la nuova edizione
Sono 11 i fotografi selezionati, si parte sabato 25 marzo...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the winner
Vince la seconda edizione Simon Bray con il progetto "Dear Kairos" IT...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the shortlist
Dieci progetti finalisti della seconda edizione del premio! ITA/ENG...
Open call 2023: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2023! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #10 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata ai fotografi italiani under 35. La deadline è ...
Commenti chiusi.