Intervista ad Alain Bublex
Alain Bublex ci racconta il suo lavoro e il suo progetto Prima di vedere questa strada per la prima volta, l’avevo già vista molte altre volte in mostra a Fotografia Europea 2016.
Il progetto, una produzione originale commissionata dal festival, fa parte della mostra 2016. Nuove Esplorazioni, a cura di Diane Dufour, Elio Grazioli e Walter Guadagnini.
La mostra nasce e si sviluppa a confronto con Esplorazioni sulla via Emilia (1986), con lo scopo di raccontare come è cambiata in questi trent’anni la via Emilia e come è cambiato il modo di rappresentarla.
Il festival ha affidato questa ricerca a sette autori contemporanei, rappresentanti di una nuova generazione, Alain Bublex, Stefano Graziani, Antonio Rovaldi, Sebastian Stumpf, Davide Tranchina, Paolo Ventura, Lorenzo Vitturi. A loro il compito di raccontare la via Emilia oggi.
Leggi di più su Prima di vedere questa strada per la prima volta, l’avevo già vista molte altre volte
Leggi di più su 2016.Nuove esplorazioni
Alain Bublex, Prima di vedere questa strada per la prima volta, l’avevo già vista molte altre volte
Fotografia Europea 2016, Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia
6 maggio – 10 luglio 2016
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Circuito OFF 2023: il vincitore
Luana Rigolli vince il premio come miglior progetto del Circuito OFF 2...
Vincitore Letture Portfolio 2023
Il miglio progetto tra tutti quelli presentati è "Perchè tutti ti pe...
Incontro con Eolo Perfido
Domenica 21 maggio il fotografo accompagnerà i partecipanti in un per...
Circuito OFF 2023
oltre 200 mostre in città e in provincia, l’OFF@School e la Notte O...
Workshop con Michael Ackerman
Il weekend del 6 e 7 maggio il fotografo americano sarà a Reggio Emi...
PHOTOGRAPH-ER: al via la nuova edizione
Sono 11 i fotografi selezionati, si parte sabato 25 marzo...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the winner
Vince la seconda edizione Simon Bray con il progetto "Dear Kairos" IT...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the shortlist
Dieci progetti finalisti della seconda edizione del premio! ITA/ENG...
Open call 2023: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2023! ita/eng...
Commenti chiusi.