Photograph-ER

Un progetto di formazione dedicato a fotografɜ tra i 18 e i 35 anni, residenti o domiciliatɜ in Emilia-Romagna
Deadline 14 marzo!

CHE COS’È

 

PHOTOGRAPH-ER è rivolto a giovani fotografɜ tra i 18 e i 35 anni di età residenti o domiciliatɜ in Emilia-Romagna, per sostenerlɜ nel loro percorso di formazione artistica e professionale.
Il percorso prevede lezioni frontali, tavoli di confronto e workshop con l’obiettivo di sviluppare e incentivare il processo artistico dellɜ giovani artistɜ, ma anche di favorire l’accesso al mondo del lavoro attraverso lo scambio con diversɜ professionistɜ del settore.
Durante la formazione infatti i partecipanti avranno modo di confrontarsi con espertɜ del mondo dell’arte e della fotografia, provenienti da diversi ambiti e settori: fotografɜ professionistɜ, curatorɜ, photoeditor, galleristə.
Il percorso è totalmente gratuito.

PROGRAMMA

 

Sabato 5 aprile ore 10-17
Incontro di presentazione
Fotografia Europea, Officina Educativa, ogni partecipante presenta il proprio lavoro

 

Domenica 6 aprile ore 10-17
L’intenzione della ricerca
Perché si sceglie un soggetto? A chi ci rivolgiamo? Come lo articoliamo? Che risultati vogliamo ottenere? Trasferire dalle immagini alle parole la consapevolezza delle scelte.
Workshop con Renata Ferri

 

Giovedì 24 aprile ore 18
Inaugurazione del festival Fotografia Europea
Accesso illimitato alle mostre del festival e agli eventi collegati dal 24 aprile all’8 giugno

 

Sabato 26 (ore 10.30-13 e 15-17) e Domenica 27 aprile (ore 10-12)
Letture portfolio
Due letture portfolio a scelta tra quelle proposte dal festival

 

Domenica 27 aprile ore 16-18
Lɜ protagonistɜ di Fotografia Europea 2025
Incontro con lɜ fotografɜ della nuova edizione

 

Sabato 17 maggio ore 11-16.30
Progettare e organizzare mostre
Incontro con Arianna Catania (direttrice di Gibellina PhotoRoad open air&site-specific festival), Daniele De Luigi (curatore di Fondazione Modena Arti Visive e del progetto “Giovane Fotografia Italiana”) e Giangavino Pazzola (curatore a Camera – Centro Italiano per la Fotografia)
A seguire lettura portfolio

 

Sabato 7 (ore 10-18) e domenica 8 giugno (ore 10-13)
L’editoria specializzata: come sviluppare e pubblicare il proprio libro fotografico?
Incontro con Bruno Ceschel

 

Sabato 21 giugno ore 11-13
Le gallerie: come promuovere e vendere il proprio lavoro?
Incontro con Maria Livia Brunelli e visita alla sua galleria, MLB Gallery di Ferrara

 

Sabato 13 e domenica 14 settembre – orario da definire
Time capsule
Workshop di 2 giorni con Aaron Schumann

 

Sabato 27 e domenica 28 settembre – orario da definire
Pimp My Exhibition Vol.3 
Workshop di 2 giorni a cura di Kublaiklan

 

Gli incontri si terranno presso gli spazi di Fondazione Palazzo Magnani (corso Garibaldi, 31), Palazzo da Mosto (via Mari, 7) e di SD Factory (via Brigata Reggio, 29) a Reggio Emilia.

 

+++ Il programma potrà subire variazioni +++

A CHI È RIVOLTO

 

La formazione si rivolge a giovani fotografɜ che rispondono ai seguenti requisiti:

• età compresa tra i 18 e i 35 anni
• residenza o domicilio in Emilia Romagna

 

Il bando sarà aperto da martedì 11 febbraio a venerdì 14 marzo 2025 ore 14

 

 

 

COME PARTECIPARE

 

Per partecipare è necessario inviare i seguenti documenti alla mail call@fotografiaeuropea.it specificando l’oggetto: PHOTOGRAPH-ER 2025

La candidatura dovrà pervenire in un unico file *.zip di peso massimo di 10 MB, nominato con “Cognome_Nome” dellə candidatə, con all’interno l’elenco dei materiali qui di seguito richiesti:

• Modulo di iscrizione compilato e firmato
• Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
• Curriculum Vitae
• Statement del proprio lavoro (max 1500 battute – formato pdf )
• Portfolio in versione pdf
• Un progetto a scelta da presentare in forma completa in formato pdf

 

 

SELEZIONE

 

La formazione si rivolge ad un massimo di 10 fotografɜ. Le candidature correttamente inviate entro la data di scadenza del bando saranno visionate da una commissione composta da professionisti di Officina Educativa e Fondazione Palazzo Magnani.

 

La Commissione pubblicherà gli esiti della selezione entro il 21 marzo 2025 (lɜ 10 fotografɜ selezionati saranno contattati via email dallo staff di Fotografia Europea).

INFO: call@fotografiaeuropea.it / 0522 444446