Una settimana di eventi
Da domani e fino a domenica moltissimi appuntamenti in programma. Si parte con il cinema: martedì focus sulla rivoluzione coreana del 1980 con il film “A taxi driver” in collaborazione con estAsia, il festival dedicato alla cinematografia asiatica. Mercoledì si parla di rivoluzione sessuale con il regista Silvano Agosti che presenterà il suo documentario “D’amore si vive” insieme al curatore della mostra Sex&Revolution! Piergiorgio Carizzoni.
Venerdì riaprono le nostre sedi, insieme alla visita alle mostre sarà possibile assistere ai concerti di quartetti d’archi nell’ambito della Casa del Quartetto (a palazzo da Mosto venerdì 8 e ai Chiostri di San Domenico sabato 9 giugno). Sempre venerdì viene recuperato l’incontro dedicato a Pier Paolo Pasolini: “Siamo a Casarsa, sono le sei, ricordo”. Pasolini e il paesaggio del Novecento con Massimo Camisasca, Vescovo di Reggio Emilia, il fotografo Elio Ciol e Diego Varini (Museo Diocesano ore 17.30).
Sabato invece la visita guidata condotta dal nostro direttore artistico Walter Guadagnini alle mostre di Mishka Henner (Banca d’Italia), Luca Campigotto (Sinagoga) e Clément Cogitore (Spazio San Rocco).
La settimana si conclude in bellezza domenica 10 giugno con la Photo Marathon.
Fotografia Europea Cinema
Martedì 5 giugno ore 21.45
Arena Stalloni
A taxi driver di Jang Hoon (Corea del sud, 2017) 137’ in v.o. sott. Ita
A cura di EstAsia Cinema d’Oriente, in collaborazione con Arci Reggio Emilia
Ingresso 5,50 euro
Info: 0522 392137
Mercoledì 6 giugno ore 18.30
Palazzo Magnani
Dall’impotenza alla creatività
Silvano Agosti dialoga con Pier Giorgio Carizzoni
“le gabbie che racchiudono gli esseri umani sono invisibili, per questo le loro sbarre risultano invalicabili”
Un’occasione per ritrovare la coscienza dell’immenso valore che l’essere umano, qualsiasi essere umano, porta in sé.
Con una serie di filmati della durata di tre o quattro minuti, si esplorano le varie possibilità per ritrovare prima il senso della libertà, poi il bisogno di libertà e infine, forse, la libertà stessa.
Mercoledì 6 giugno ore 21
Cinema Rosebud
D’amore si vive di Silvano Agosti (Italia, 1984 – 93’)
Prima e dopo la proiezione incontro con il regista e Piergiorgio Carizzoni
Ingresso gratuito
Per info: 0522 444446
Venerdì 8 giugno ore 17.30
Museo Diocesano
ore 17.30
“Siamo a Casarsa, sono le sei, ricordo”. Pasolini e il paesaggio del Novecento
Massimo Camisasca, Vescovo di Reggio Emilia dialoga con Elio Ciol insieme a Diego Varini
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Non è necessaria la prenotazione
Per info: 0522 444446 | info@fotografiaeuropea.it
Venerdì 8 giugno ore 19
Palazzo da Mosto
Sabato 9 giugno ore 19
Chiostri di San Domenico
Concerto. Programma di residenza per giovani Quartetti d’Archi
In collaborazione con Casa del Quartetto
A pagamento 5 euro – 3 euro con biglietto FE
Info: www.iteatri.re.it
Sabato 10 giugno ore 10
Piazza Prampolini
Reggio Emilia Photo Marathon
Maratona Fotografica – 1° edizione
In collaborazione con IREN
Info e prenotazioni:
www.italiaphotomarathon.it/reggio-emilia
A pagamento 15 euro
Visite guidate
Sabato 9 giugno ore 16.30
Banca d’Italia, Sinagoga, Spazio San Rocco
Mishka Henner, Seven seas and a river
Luca Campigotto, Iconic China
Clément Cogitore. Braguino ou la communauté impossible
con il direttore artistico Walter Guadagnini
3 euro + biglietto FE non obliterato
Per info e prenotazioni: info@palazzomagnani.it 0522 444446
#askthevolunteer
Tutte le domeniche pomeriggio alle 16 e alle 18 i nostri volontari sono disponibili per accompagnare i visitatori nelle seguenti sedi di mostra: Palazzo Magnani, Chiostri di San Domenico, Palazzo Da Mosto, Sinagoga
LABORATORI PER BAMBINI
Sabato 26 maggio ore 16.00
Domenica 27 maggio ore 11
Banca d’Italia
Rebel Rebel
Cosa significa fotografia? Come nasce una fotografia? I bambini potranno immergersi in una camera oscura dentro alla Banca d’Italia e fare esperimenti per scoprire come nasce una fotografia con carta fotosensibile,
A pagamento 5€
Per info e prenotazioni: info@palazzomagnani.it / 0522 444446
Leggi il programma completo
Tutte le visite guidate
Laboratori per bambini
Mostre aperte:
venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 giugno dalle 10 alle 20
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
CATALOGO FE 2025
Nel bookshop ai Chiostri di San Pietro troverete il catalogo di questa...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansiona il qr code e ascolt...
Circuito OFF 2025: i progetti vincitori
Guido Borso vince il premio Max Spreafico! Scopri anche le due menzion...
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Commenti chiusi.