Mary Ellen Mark: The Lives of Women
a cura di Anne Morin
in collaborazione con diChroma photography
La mostra è aperta fino al 5 giugno
Dal 1964 fino alla sua morte nel 2015, Mary Ellen Mark ha lavorato come fotografa documentarista realizzando saggi fotografici intensamente vividi e rivoluzionari che esplorano la realtà delle persone in una varietà di situazioni complesse e spesso difficili. La grande maggioranza di queste persone erano donne.
Il lavoro di Mark precede l’attenzione odierna sulle ingiustizie sociali e sui pregiudizi contro le donne evidenziati dal movimento #MeToo, con numerosi progetti che esplorano ampiamente la vita delle donne in contesti dolorosi: è il caso degli scatti che ritraggono le pazienti del reparto psichiatrico dell’Oregon, o nelle Missioni di carità di Madre Teresa, tra le prostitute di Falkland Road a Mumbai o nella storia di Tiny, la ragazza che vive per strada a Seattle.
Mary Ellen Mark: The Lives of Women, a cura di Anne Morin, abbraccia l’umanità di queste donne e la condivide con un pubblico più ampio, fornendo ai suoi soggetti una voce significativa, spesso estremamente potente. La mostra è composta da 90 fotografie e include i film Prom, Twins e The Amazing Plastic Lady.