Grazie a tuttə
Anche questa diciottesima edizione si è conclusa e vorremmo ringraziare tutti i visitatori e le visitatrici che sono passati dal festival!
Sono stati 14.326 i biglietti venduti per oltre 73.000 presenze nelle diverse sedi di mostra, comprese quelle ad ingresso gratuito. Circa 7.000 persone hanno preso parte ai tanti appuntamenti del programma inaugurale, tra cui i concerti della rassegna Fotofonia, curata da Max Casacci e giunta alla II edizione.
Ottimo risultato anche per le visite guidate e i laboratori organizzati per le scuole di ogni ordine e grado dal Dipartimento Didattico della Fondazione Palazzo Magnani che ha portato in visita quasi 500 studenti e oltre 200 visitatori con disabilità, in collaborazione con Farmacie Comunali Riunite (progetto “Reggio Emilia Città Senza Barriere”), ASP Città delle Persone (progetto “Sguardi riflessi”), Consorzio Oscar Romero (progetto “Strade”).
E concludiamo con un’altra bella notizia: Dear Kairos, il progetto di Simon Bray vincitore del FE+SK Book Award e quindi edito da Skinnerboox, è stato selezionato ed inserito nella short list del Prix du Livre, nell’ambito del festival Les Rencontres d’Arles 2023!
Appuntamento al prossimo anno, a partire da venerdì 26 aprile 2024, con eventi il 27 e 28 e mostre aperte fino al 9 giugno. Il tema sarà comunicato a breve, in stretta collaborazione con i tre curatori Luce Lebart, Tim Clark e Walter Guadagnini.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
CATALOGO FE 2025
Nel bookshop ai Chiostri di San Pietro troverete il catalogo di questa...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansiona il qr code e ascolt...
Circuito OFF 2025: i progetti vincitori
Guido Borso vince il premio Max Spreafico! Scopri anche le due menzion...
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Commenti chiusi.