Daido Moriyama: A Retrospective
Organizzata da Instituto Moreira Salles
Curata da Thyago Nogueira, Instituto Moreira Salles
Nel corso della sua sessantennale carriera, Daido Moriyama (Osaka, 1938) ha nettamente trasformato la nostra percezione della fotografia. Moriyama ha usato la sua macchina fotografica per documentare ciò che lo circondava e per esplorare la società giapponese del dopoguerra, sfidando anche la natura stessa della fotografia.
Il suo inconfondibile linguaggio visivo è sempre stato molto apprezzato, così come le sue numerose pubblicazioni, che sono il cuore del suo lavoro.
Questa retrospettiva sarà la prima in cui verrà esposta gran parte delle sue celebri serie, accanto a decine di suoi libri fotografici e riviste, oltre a numerose opere e installazioni su larga scala. Nel complesso, ci presenta uno degli artisti e street photographer più innovativi e influenti della nostra epoca.
Fin da subito i soggetti fotografici di Moriyama hanno affascinato il pubblico, sia che lavorasse con i mass media e le pubblicità, sia con i tabù della società o con la teatralità della vita quotidiana. Ha catturato lo scontro tra la tradizione giapponese e l’accelerazione del processo di occidentalizzazione seguito all’occupazione militare statunitense del Giappone, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Ispirandosi ad artisti americani come Andy Warhol e William Klein, Moriyama ha vivisezionato la nascente società dei consumi giapponese, esplorando la riproducibilità delle immagini, la loro diffusione e il loro consumo. Moriyama ha ripetutamente posizionato il suo archivio di immagini in nuovi contesti, giocando con gli ingrandimenti, i ritagli e la risoluzione delle immagini. Ancora oggi, il suo spirito artistico pionieristico e la sua intensità visiva rimangono innovativi.
Daido Moriyama: A Retrospective è il prodotto di una ricerca durata tre anni ed è una delle mostre più complete mai allestite sul lavoro di questo artista. Organizzata dall’Instituto Moreira Salles in collaborazione con la Daido Moriyama Photo Foundation, è stata selezionata dal The Guardian come migliore mostra fotografica dell’anno a Londra. Dopo essere stata presentata presso l’Instituto Moreira Salles (San Paolo), C/O Berlin, The Photographer’s Gallery (Londra), il Museo finlandese di fotografia (Helsinki) e PhotoElysée (Losanna), la mostra approda a Fotografia Europea per la sua prima tappa italiana.