Fotografia online e pubblico
Le misure di contrasto al Covid-19 hanno costretto le realtà culturali a progettare eventi online e contenuti digitali come mostre virtuali, dirette Instagram, webinar… Anche le realtà dedicate alla fotografia si sono attivate di conseguenza.
Qual è stata però la percezione del pubblico?
Per rispondere a questa domanda Fotografia Europea sostiene il progetto Fotografia online e pubblico, promosso dal collettivo Kublaiklan.
Il progetto si articola in due fasi: la prima, un questionario, è rivolta a coloro che hanno partecipato come spettatori alle iniziative online a tema fotografico organizzate durante la quarantena. La seconda parte, una pubblicazione, presenterà i risultati e sarà corredata da interviste e contributi di professionisti del mondo della cultura fotografica italiana.
L’obiettivo è restituire una panoramica della partecipazione alle iniziative fotografiche online organizzate durante il lockdown e fornire uno strumento di ricerca agli addetti ai lavori, per riflettere sugli sviluppi di nuove possibili modalità di fruizione dell’evento digitale nel mondo della fotografia. Quali sono state le iniziative che hanno avuto più successo? Cosa ha funzionato e cosa no? In prospettiva, come integrare al meglio online e offline?
Se anche voi avete partecipato a questo tipo di iniziative compilate il questionario, c’è tempo fino al 9 giugno!
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
FE 2021: nuove date!
Preview il 14-15-16 maggio, weekend inaugurale il 21-22-23 maggio, mos...
La fotografia nella scuola
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. Sette incontri o...
Fotografia online e pubblico
Un progetto di ricerca sulle iniziative digitali. Compila il questiona...
Un racconto per FE
Walter Guadagnini, Joan Fontcuberta, Alex Majoli, Vittorio Mortarotti...
FE 2020 SOSPESA
Annullato l’opening di aprile, per le nuove date bisognerà aspettar...
Nessun commento