Il programma di domenica 22 aprile
Conferenze – Piazza Martiri del 7 luglio
ore 10.30
L’opera di Lorenzo Tricoli: irriverenza, humor e politicamente scorretto
con Federica Chiocchetti, Emiliano Biondelli, Lina Pallotta e Giulia Zorzi
ore 12
Più forte del destino, il fotoromanzo
Michele Smargiassi dialoga con Silvana Turzio e con i curatori della mostra “Fotoromanzo e poi…”. Insieme a Matteo Casali, Nicolò Maltoni, Valentina Cafarotti e Federico Landi
ore 16
Il racconto del corpo
Conversazione con Toni Thorimbert e Aterballetto
Spazio U30CINQUE ore 12
Premiazione Giovane Fotografia Italiana #06
alla presenza del Sindaco Luca Vecchi, dell’Assessore Raffaella Curioni, di Luigi Ratclif Segretario GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, della giuria composta da Walter Guadagnini, Federica Chiocchetti e Stefania Scarpini, del curatore Daniele De Luigi insieme ai fotografi
Spazio Gerra ore 17.30
L’amore ai tempi dell’elettronica
Live set de Il Fingitore con Gianluigi Carlone e Massimo Guadalupi
Con proiezione di “Vorrei essere pensiero” videoclip in forma di fotoromanzo in anteprima nazionale
Polveriera ore 18
Presentazione di OfflagaDiscoPax Una piccola rivoluzione reggiana (Corsiero editore, 2018)
con Fabrizio Fontanelli e Simona Borrillo, insieme a Max Collini, Daniele Carretti e Massimo Zamboni
Introducono Maurizio Blatto e Federico Amico
A seguire dj set
In collaborazione con ARCI Emilia-Romagna, Fondazione GRADE Onlus, Ono Arte Contemporanea e La Polveriera
Visite guidate
Tante le occasioni per visitare le mostre insieme agli artisti e ai curatori
- Biblioteca Panizzi ore 10
Stanislao Farri. L’archivio dell’utopia con la curatrice Laura Gasparini - Banca d’Italia
ore 10: Seven seas and a river con Mishka Henner
ore 10.30: I bambini visitano il festival
Ritrovo in Banca d’Italia e si prosegue per Sinagoga, Spazio San Rocco, Via Secchi 11
Info e prenotazioni: info@palazzomagnani.it – 0522 444446 - Palazzo Magnani ore 11
Sex & revolution! Immaginario, utopia, liberazione (1960-1977) con il curatore Pier Giorgio Carizzoni - Chiostri di San Domenico ore 12
Genesis Of A Latent Vision: A Window Onto Contemporary Art Photography In Iran con i curatori Reza Sheikh, Mehrdad Nadjmabadi, Germana Rivi e con i fotografi Mehran Mohajer, Mohsen Rastani
Recollection con Walter Niedermayr - Palazzo da Mosto ore 14
Rivoluzioni, ribellioni, cambiamenti, utopie. 101 photobook dalla collezione della Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma con i curatori Piero Cavagna e Laura Gasparini - Vescovado ore 15
Nel soffio della storia con Elio Ciol e Michele Smargiassi - Spazio Gerra ore 16
Fotoromanzo e poi… con i curatori, i fotografi e la partecipazione di Raul Pisani - Sinagoga ore 16
Iconic China con Luca Campigotto - via Secchi 11
ore 17: Non dite che siamo pochi con Umberto Coa e Renata Ferri
ore 18: Orizzonti di rivoluzione con con Davide Tranchina e i ragazzi del Progetto Speciale diciottoventicinque
Parentesi [ ] editoria indipendente
Mostre aperte dalle 10 alle 20
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
Anteprima FE 2021
Tutte le mostre della XVI edizione del festival: a Reggio Emilia dal 2...
Open call 2021: il progetto selezionato / selected project
È "Tottori" di Marco di Noia il progetto selezionato per FE 2021. it...
FE 2021: nuove date!
Preview il 14-15-16 maggio, weekend inaugurale il 21-22-23 maggio, mos...
La fotografia nella scuola
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. Sette incontri o...
Fotografia online e pubblico
Un progetto di ricerca sulle iniziative digitali. Compila il questiona...
Un racconto per FE
Walter Guadagnini, Joan Fontcuberta, Alex Majoli, Vittorio Mortarotti...
FE 2020 SOSPESA
Annullato l’opening di aprile, per le nuove date bisognerà aspettar...
Anteprima FE 2020
Svelate le prime anticipazioni della nuova edizione del festival: a Re...
I vincitori della call GFI #8
Ecco i sette fotografi under 35 selezionati attraverso la call di Giov...
Open call 2020: i progetti selezionati / selected projects
Sono tre i progetti selezionati per FE 2020. ita/eng...
Commenti chiusi.