Il programma di sabato 21 aprile
Conferenze – Piazza Martiri del 7 luglio
ore 10.30: Vedere per credere
Luca Campigotto dialoga con Walter Guadagnini
ore 12: Joel Meyerowitz.Transitions, 1962-1981
Joel Meyerowitz dialoga con Francesco Zanot
ore 15.30: Remote possibilities
Mishka Henner dialoga con Walter Guadagnini
ore 17: La rivoluzione sessuale al cinema: Catherine Spaak
Catherine Spaak dialoga con Pietro Adamo
ore 18.30: Iran: la costruzione del nemico?
Alberto Bradanini dialoga con Luciana Borsatti
a seguire proiezione di Undo di M.Neisi (Iran, 2016) 39’ in v.o, sott. ita con introduzione di Reza Sheikh
Visite guidate
Tante le occasioni per visitare le mostre insieme agli artisti.
- Galleria Parmeggiani ore 10.30
Memories in Super8 con la fotografa Francesca Catellani e i curatori Francesca Baboni e Stefano Taddei - Spazio U30CINQUE ore 11
Azione e immaginario. Lo sguardo degli artisti under 35 con il curatore Daniele De Luigi insieme ai fotografi - Biblioteca Panizzi ore 11.00
L’archivio dell’utopia. Stanislao Farri sarà presente in mostra insieme al Sindaco Luca Vecchi - Spazio San Rocco ore 12
Clément Cogitore. Braguino ou la communauté impossible con la curatrice Diane Dufour - via Secchi 11
ore 14: Feed Us con Nicolò Panzeri
ore 15: Charlie surfs on Lotus Flowers con Simone Sapienza - Palazzo da Mosto
ore 16: Transitions, 1962-1981 con Joel Meyerowitz e il curatore Francesco Zanot
ore 17: Come non ci fosse un domani. La danza immagina la città con Toni Thorimbert - Villa Zironi ore 18
The Archive you Deserve con le curatrici Federica Chiocchetti e Laura Gasparini
SPETTACOLI
Piazza Martiri del 7 luglio, dalle 21 alle 24
Slideshow Open Call Fotografia Europea
i migliori progetti della open call in uno slideshow dedicato: Erik Messori, Fabrizio Annibali, Francesca Cesari, Francesco Stelitano, Tommaso Mori, Viachelsav Poliakov, Giuseppe Fanizza, Chiara Forti
Teatro Cavallerizza ore 22
Photographic Orchestra
musica – fotografia – teatro
Antonio Ballista, pianoforte / The Winstons: Roberto Dell’Era basso e voce; Enrico Gabrielli tastiere, fiati e voce; Lino Gitto, percussioni, tastiere e voce / Vincenzo Vasi, theremin, voce, elettronica lo-fi, giocattoli, looper.
Incursioni teatrali di Luca Mammoli. Con la partecipazione del Coro Monte Cusna. Regia Pablo Solari
Progetto Fondazione Palazzo Magnani in collaborazione con Mamimò
Polveriera ore 23
Honolulu Swing
A cura di La Polveriera
Parentesi [ ] editoria indipendente
Mostre aperte dalle 10 alle 23
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
Circuito OFF 2023: il vincitore
Luana Rigolli vince il premio come miglior progetto del Circuito OFF 2...
Vincitore Letture Portfolio 2023
Il miglio progetto tra tutti quelli presentati è "Perchè tutti ti pe...
Incontro con Eolo Perfido
Domenica 21 maggio il fotografo accompagnerà i partecipanti in un per...
Circuito OFF 2023
oltre 200 mostre in città e in provincia, l’OFF@School e la Notte O...
Workshop con Michael Ackerman
Il weekend del 6 e 7 maggio il fotografo americano sarà a Reggio Emi...
PHOTOGRAPH-ER: al via la nuova edizione
Sono 11 i fotografi selezionati, si parte sabato 25 marzo...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the winner
Vince la seconda edizione Simon Bray con il progetto "Dear Kairos" IT...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the shortlist
Dieci progetti finalisti della seconda edizione del premio! ITA/ENG...
Open call 2023: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2023! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #10 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata ai fotografi italiani under 35. La deadline è ...
Commenti chiusi.