Sideways: i risultati

Federica Landi, Spectrum
Sideways, il bando per la quarta edizione di Giovane Fotografia Italiana, si è chiuso con una forte partecipazione di artisti e fotografi under 35 da tutta Italia. Sono state 198 le candidature pervenute, che in questi giorni una giuria internazionale composta da Daniele De Luigi, Carine Dolek e Angela Ferreira ha valutato per arrivare a selezionare i 7 progetti vincitori.
La mostra a cura di Daniele De Luigi, che si terrà a Palazzo Casotti a partire dal 6 maggio, sarà composta dai seguenti progetti:
- Giulia Flavia Baczynski, Carta fisica della terra
- Valentina D’Accardi, Fiume
- Martin Errichiello e Filippo Menichetti, In Quarta Persona
- Federica Landi, Spectrum
- Luca Massaro, Vietnik
- Anna Messere, Caligine
- Francesca Serotti e Carlotta Zarattini, Unknown Project
La commissione concorda infine nel conferire una menzione speciale al progetto City of S(e)ouls di Antonio Cavicchioni, che verrà proiettato in forma di slideshow assieme ai progetti vincitori nei festival Encontros da Imagem di Braga (settembre 2016) e Circulation(s) – Festival de la Jeune Photographie Europeenne (marzo 2017).
Giovane Fotografia Italiana #04 è promossa da Fotografia Europea insieme a GAI (Giovani Artisti Italiani) in collaborazione con BJCEM – Biennale des jeunes créateurs de l’Europe et de la Méditerranée.
Le passate edizioni di Giovane Fotografia Italiana sono consultabili in forma di slideshow.
#01 – Citizenship. La giovane fotografia italiana racconta la cittadinanza
#02 – Cambiare. Fotografia e Responsabilità
#03 – Vedere. Uno sguardo infinito
Chi sono membri della commissione giudicante:
- Daniele De Luigi (1975), curatore presso la Galleria Civica di Modena
- Carine Dolek (1976), co-fondatrice e project manager di Circulation(s) – Festival de la Jeune Photographie Europeenne di Parigi e direttrice artistica di Le petit espace gallery a Parigi, una galleria fotografica dedicata alla fotografia emergente. Come giornalista collabora a Réponses Photo e tiene una rubrica fissa su Our Age is e The Eye of Photography.
- Angela Ferreira (1976), direttrice artistica del festival Encontros da Imagem di Braga
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
FE 2021: nuove date!
Preview il 14-15-16 maggio, weekend inaugurale il 21-22-23 maggio, mos...
La fotografia nella scuola
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. Sette incontri o...
Fotografia online e pubblico
Un progetto di ricerca sulle iniziative digitali. Compila il questiona...
Un racconto per FE
Walter Guadagnini, Joan Fontcuberta, Alex Majoli, Vittorio Mortarotti...
FE 2020 SOSPESA
Annullato l’opening di aprile, per le nuove date bisognerà aspettar...
Anteprima FE 2020
Svelate le prime anticipazioni della nuova edizione del festival: a Re...
I vincitori della call GFI #8
Ecco i sette fotografi under 35 selezionati attraverso la call di Giov...
Open call 2020: i progetti selezionati / selected projects
Sono tre i progetti selezionati per FE 2020. ita/eng...
PHmuseum 2019 Women Ph. Grant: winner
Anna Szkoda si aggiudica una mostra a Fotografia Europea 2020! ita/eng...
Presentazione Circuito OFF 2020
Giovedì 5 dicembre siete tutti invitati all'incontro di presentazione...
Commenti chiusi.