Photomed Libano
Per chi volesse volare in oriente, mercoledì 20 gennaio inaugura a Beirut la terza edizione di Photomed Libano, il festival della fotografia mediterranea.
Esportato tre anni fa da Sanary-Sur-Mer, la cittadina francese che gli ha dato i natali, Photomed Libano è oggi diventato un appuntamento imperdibile per la fotografia internazionale nel mediterraneo.
Photomed nasce come ponte tra le culture mediterranee, guarda alla reciproca conoscenza nel rispetto delle diversità cogliendo, attraverso la fotografia, un’identità che viene messa in gioco ogni giorno.
Quest’anno un omaggio particolare andrà alla Spagna attraverso l’esposizione della collezione fotografica dell’attore spagnolo Gabino Diego e alle mostre dei fotografi Toni Catany, Alvaro Sanchez e Luis Montanes-Vioque. La Francia verrà rappresentata con una grande retrospettiva dedicata a Edouard Boubat e con le esposizioni di Antoine D’Agata, Emma Grosbois e Arno Brignon. Anche l’Italia sarà presente attraverso le opere di Angelo Antolino e Alessandro Puccinelli. Un posto particolare avranno anche i fotografi libanesi Karim Sakr (primo premio Photomed 2015), Randa Mirza e Elsie Haddad.
Photomed dedicherà poi uno spazio alla videoarte con la mostra «Expressions méditerranéennes. De la poésie à l’engagement» che presenta il lavoro di Ange Leccia, Béatrice Pediconi, Louidgi Beltrame e Danielle Arbid.
Numerose gallerie apriranno le loro porte in occasione del festival e, alle esposizioni principali organizzate in differenti sedi come il Beirut Exhibition Center (BEC), l’Istituto Francese del Libano e la stazione, si uniranno diverse attività satellite come workshop sul ritratto, sull’architettura della città, sulla memoria urbana oltre che un calendario di letture portfolio fino a tarda notte. Una giuria d’esperti decreterà il premio dell’Unione Europea che vincerà la pubblicazione di un libro fotografico e una mostra al Le Gray Hotel di Beirut.
Photomed Libano poi, attraverso l’omonimo concorso, scoverà i nuovi talenti della scena fotografica libanese. Al vincitore, la possibilità di esporre il proprio lavoro nel prossimo Photomed Festival in Francia, a maggio 2016.
Photomed Libano _ Beirut_ 20 gennaio-10 febbraio 2016
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Grazie a tuttə
Arrivederci alla prossima edizione di Fotografia Europea, a Reggio Emi...
Circuito OFF 2023: il vincitore
Luana Rigolli vince il premio come miglior progetto del Circuito OFF 2...
Vincitore Letture Portfolio 2023
Il miglio progetto tra tutti quelli presentati è "Perchè tutti ti pe...
Incontro con Eolo Perfido
Domenica 21 maggio il fotografo accompagnerà i partecipanti in un per...
Circuito OFF 2023
oltre 200 mostre in città e in provincia, l’OFF@School e la Notte O...
Workshop con Michael Ackerman
Il weekend del 6 e 7 maggio il fotografo americano sarà a Reggio Emi...
PHOTOGRAPH-ER: al via la nuova edizione
Sono 11 i fotografi selezionati, si parte sabato 25 marzo...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the winner
Vince la seconda edizione Simon Bray con il progetto "Dear Kairos" IT...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the shortlist
Dieci progetti finalisti della seconda edizione del premio! ITA/ENG...
Open call 2023: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2023! ita/eng...
Commenti chiusi.