Francesco Guccini a Reggio Emilia
Venerdì 20 maggio alle 21,30 la via Emilia di Francesco Guccini fa tappa al teatro Ariosto.
Il cantautore, compositore e scrittore modenese dialogherà con il professor Angelo Varni, presidente dell’IBC (istituto per i Beni artistici, Culturali e naturali dell’Emilia Romagna). L’incontro, dal titolo Dalla via Emilia al West, prende le mosse dal tema della nuova edizione del festival, che si riallaccia al dodicesimo album del musicista, legato a doppio filo alle terre emiliane
L’iniziativa gode del sostegno del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, main sponsor di Fotografia Europea 2016.
Evidente l’intreccio tra il tema che ha ispirato questa edizione del festival La via Emilia. Strade, viaggi, confini e il disco del 1984, Fra la via Emilia e il West, che già nel titolo richiama la grande arteria romana che va “dal fiume al mare”: e così come la riflessione di Fotografia Europea si allarga e approda alle vie del mondo, ai luoghi di transito e di confine nella società odierna, la conversazione tra i due toccherà diverse tematiche, a partire dal cambiamento della città, dalle mode e dagli amori degli anni Settanta, epoca di creatività e speranza, per arrivare alle vicende che caratterizzano l’attualità.
L’evento ha il pregio di saper unire in un’unica serata il mondo dei cantautori, la poesia e la fotografia, per una serata ricca non solo di intrattenimento ma di spunti di riflessione sulla realtà contemporanea e sul territorio emiliano, raccontato e valorizzato da questa edizione di Fotografia Europea.
Come i più sapranno, Fra la via Emilia e il West è un verso della canzone Piccola città, in cui Guccini parla di Modena. Nel testo che accompagna l’album il cantautore scrive:
La via Emilia tagliava Modena in due; la strada dove abitavo, da una parte, si incrociava con essa. Dall'altra parte c'erano già gli ampi campi della periferia. Erano un po' il nostro ``West`` domestico: bastava fare due passi, o attraversare una strada, e c'erano già indiani e cow-boys, cavalli e frecce; c'era, insomma, l'Avventura, tradotta in ``padano`` dai film e dai fumetti. Poi la via Emilia continuò a tagliare Modena in due, ma il West aveva volto diverso, e il ``mito americano``, quello di tante generazioni oltre alla mia, parlava lingua diversa, quella del rock, delle copertine dei dischi, della faccia di James Dean in Gioventù bruciata, dei libri che altri appena prima di noi avevano scoperto e voltato in italiano. Ma i due riferimenti esistevano sempre, un piede di qua e uno di là, il sogno (meglio, l'utopia) e la realtà...
Tra i più importanti cantautori italiani e scrittore, Francesco Guccini è punto di riferimento musicale, ma anche politico e letterario, per almeno tre generazioni di italiani. Tra le tappe fondamentali della sua musica Radici del 1972, Via Paolo Fabbri 43 del 1976, Fra la Via Emilia e il West del 1984, Culodritto, Quello che non….
Dopo il suo ultimo disco, nel 2012, L’ultimo Thule, Francesco Guccini si dedica alla carriera di scrittore. Da Cròniche Epafàniche, a Vacca d’un cane, Cittànova Blues, La legge del bar e altre comiche, Icaro, Nuovo dizionario delle cose perdute fino ai romanzi gialli pubblicati insieme a Loriano Machiavelli. Nel 2015 ha pubblicato la raccolta di racconti montanari, Un matrimonio, un funerale, per non dire del gatto e Il piccolo manuale dei giochi di una volta, edito da Mondadori.
Venerdì 20 maggio ore 21.30
Dalla via Emilia al West
Conversazione tra Francesco Guccini e Angelo Varni
Teatro Ariosto, corso Cairoli 1 – Reggio Emilia
L’ingresso è libero e limitato ai posti disponibili.
info: info@fotografiaeuropea.it // 0522 456249
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Circuito OFF 2023: il vincitore
Luana Rigolli vince il premio come miglior progetto del Circuito OFF 2...
Vincitore Letture Portfolio 2023
Il miglio progetto tra tutti quelli presentati è "Perchè tutti ti pe...
Incontro con Eolo Perfido
Domenica 21 maggio il fotografo accompagnerà i partecipanti in un per...
Circuito OFF 2023
oltre 200 mostre in città e in provincia, l’OFF@School e la Notte O...
Workshop con Michael Ackerman
Il weekend del 6 e 7 maggio il fotografo americano sarà a Reggio Emi...
PHOTOGRAPH-ER: al via la nuova edizione
Sono 11 i fotografi selezionati, si parte sabato 25 marzo...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the winner
Vince la seconda edizione Simon Bray con il progetto "Dear Kairos" IT...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the shortlist
Dieci progetti finalisti della seconda edizione del premio! ITA/ENG...
Open call 2023: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2023! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #10 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata ai fotografi italiani under 35. La deadline è ...
Commenti chiusi.