Almanacco 2016. Esplorazioni della via Emilia
Martedì 17 maggio Fotografia Europea fa tappa a Bologna nella Libreria Coop Zanichelli
Lo scrittore Ermanno Cavazzoni, curatore de volume Almanacco 2016. Esplorazioni della via Emilia (ed. Quodlibet), dialoga con Walter Guadagnini del comitato scientifico del festival reggiano e Giordano Gasparini, direttore di Fotografia Europea
Al centro dell’appuntamento il recentissimo volume che raccoglie gli scritti di autori come Paolo Colagrande, Paolo Nori, Learco Pignagnoli, Ivan Levrini, Francesco Marsibilio, Irene Russo, Ermanno Cavazzoni, Sandro Campani, Stefano Tonietto, Gianfranco Mammi, Paolo Vistoli, Ugo Cornia, Andrea Lucatelli, Antonio Castronuovo, Dino Baldi, Mauro Orletti, Jacopo Narros, Paolo Albani, Patrizia Barchi, Adrián N. Bravi.
Nel trentennale del progetto Esplorazioni sulla via Emilia del 1986 la via Emilia viene ripercorsa da nuovi autori, diciannove in tutto, in parte eredi del progetto ideato e curato da Gianni Celati e Giulio Bizzarri, scrivendo nuovi testi che vagano a partire dall'antica via, su per le valli dell'Appennino o nella bassa padana. Testi sorprendenti, molti dissimili che vanno da Piacenza a Rimini. Scrittori che discendono dalla precedente esplorazione e giovani scrittori che si cimentano con il nuovo paesaggio. Lo spazio temporale che viene evocato va dall'antico impero romano al 3.000 dopo Cristo.
Ermanno Cavazzoni
Ermanno Cavazzoni nato a Reggio Emilia, vive a Bologna (dove ha insegnato all’Università) ed è scrittore di romanzi e racconti: Il poema dei lunatici (1987), Le tentazioni di Girolamo (1991),Vite brevi di idioti (1997),Cirenaica (1999), Gli scrittori inutili (2002), Morti fortunati (2002), Storia naturale dei giganti (2007), Il limbo delle fantasticazioni (2009), Guida agli animali fantastici(2011), Il Pensatore solitario (2015), Gli eremiti del deserto (2016); ideatore con Gianni Celati della rivista “Il semplice” (1995 – 1997), ha scritto di Luigi Pulci, Ludovico Ariosto, Franz Kafka e altro. Nel corso degli anni ha collaborato con musicisti per i testi e per piccoli spettacoli, ha scritto testi teatrali, trasmissioni radio e film, tra i quali le sceneggiature di La voce della lunadi Federico Fellini (1990), La vita come viaggio aziendale (2006) e Il mare d’inverno (2012).
Il libro si inserisce nel quadro dell’undicesima edizione del festival Fotografia Europea dedicata al tema La via Emilia. Strade, viaggi, confini che riprende l’opera collettiva sul paesaggio Esplorazioni sulla via Emilia (1986) a cura di Luigi Ghirri con un gruppo di fotografi e scrittori. Si tratta di una riflessione – declinata con trentacinque mostre del circuito ufficiale, cui si affiancano le oltre trecento esposizioni del circuito Off, sostenuto per il secondo anno dalle Librerie Coop e le sei esposizioni dei nuovi partner tra cui la Fondazione Mast di Bologna – sul tema della strada, partendo dalla grande arteria romana che va “dal fiume al mare” per approdare alle vie del mondo, ai luoghi di transito e di confine nella società odierna.
Martedì 17 maggio, alle ore 18
libreria Coop Zanichelli
piazza Galvani n.1, Bologna
Fotografia Europea 2016. La via Emilia Strade, viaggi, confini
Ermanno Cavazzoni, curatore del volume “Almanacco 2016. Esplorazioni della via Emilia”, edito da Quodlibet
Walter Guadagnini, membro del comitato scientifico del festival
Giordano Gasparini, direttore di Fotografia Europea e dirigente dei servizi culturali del Comune di Reggio Emilia
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Circuito OFF 2023: il vincitore
Luana Rigolli vince il premio come miglior progetto del Circuito OFF 2...
Vincitore Letture Portfolio 2023
Il miglio progetto tra tutti quelli presentati è "Perchè tutti ti pe...
Incontro con Eolo Perfido
Domenica 21 maggio il fotografo accompagnerà i partecipanti in un per...
Circuito OFF 2023
oltre 200 mostre in città e in provincia, l’OFF@School e la Notte O...
Workshop con Michael Ackerman
Il weekend del 6 e 7 maggio il fotografo americano sarà a Reggio Emi...
PHOTOGRAPH-ER: al via la nuova edizione
Sono 11 i fotografi selezionati, si parte sabato 25 marzo...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the winner
Vince la seconda edizione Simon Bray con il progetto "Dear Kairos" IT...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the shortlist
Dieci progetti finalisti della seconda edizione del premio! ITA/ENG...
Open call 2023: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2023! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #10 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata ai fotografi italiani under 35. La deadline è ...
Commenti chiusi.