10 motivi per tornare alla ‘serata diapositive’
Se siete nati dopo il 1990 questo per voi suonerà arabo…”foto diapositive? Che roba è? Diapositiva sarà tua sorella!”
Se invece siete un po’ più agée (oh ma mica di tanto eh! Non sentiamoci troppo vecchi) questo simpatico decalogo smuoverà il vostro lato amarcord.
Dunque rispolveriamo un po’ la memoria e istruiamo i nativi digitali su quello che davvero era la celeberrima ‘serata diapositive’ e perché ci manca terribilmente…
1) Mentre si guardavano le foto si parlava! Sì, si parlava a voce e faccia a faccia, con persone vere. Incredibile!
2) Era un prolungamento della vacanza, al saluto c’era sempre la frase rassicurante: “oh la prossima settimana cena, almeno riguardiamo le foto insieme!”
3) “Mi piace” alla foto simpatica del bambino paciocco (oppure del gattino) lo si diceva in coro accompagnato da un “wooow!”
4) A fine serata c’era sempre qualcuno che aveva portato dolci o gelato!
5) Ci risparmiavamo foto di sederi e bikini provocanti perché spesso a guardare le foto insieme a voi c’era anche zia Pina (che si intrufolava per il gelato, vedi punto 4)
6) Perché le foto erano più vere, l’unico filtro era il muro (bianco, quando avevi fortuna)
7) Perché non esistevano i selfie, al massimo c’era qualche autoscatto, storto ma simpatico
8) Perché ci risparmiavamo gli album di facebook con titoli evocativi e citazioni di Jim Morrison (poveretto, lasciamolo riposare in pace)
9) Perché ragazzi diciamoci la verità: il ticchettio del proiettore era rilassante, a tratti soporifero e quante ronfate si faceva la zia Pina dopo il gelato (vedi punti 4 e 5)
10) Perché prima o poi il proiettore si bloccava e decidere chi si doveva alzare era una lotta durissima, anzi forse un’idea ce l’avrei… “Ziaaaaa Pinaaaaaaa”!
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Circuito OFF 2023: il vincitore
Luana Rigolli vince il premio come miglior progetto del Circuito OFF 2...
Vincitore Letture Portfolio 2023
Il miglio progetto tra tutti quelli presentati è "Perchè tutti ti pe...
Incontro con Eolo Perfido
Domenica 21 maggio il fotografo accompagnerà i partecipanti in un per...
Circuito OFF 2023
oltre 200 mostre in città e in provincia, l’OFF@School e la Notte O...
Workshop con Michael Ackerman
Il weekend del 6 e 7 maggio il fotografo americano sarà a Reggio Emi...
PHOTOGRAPH-ER: al via la nuova edizione
Sono 11 i fotografi selezionati, si parte sabato 25 marzo...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the winner
Vince la seconda edizione Simon Bray con il progetto "Dear Kairos" IT...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the shortlist
Dieci progetti finalisti della seconda edizione del premio! ITA/ENG...
Open call 2023: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2023! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #10 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata ai fotografi italiani under 35. La deadline è ...
Commenti chiusi.