Photissima, anzi Photocontainer
Ultimi giorni per visitare: PHOTOCONTAINER!
Fino al 20 dicembre nel suggestivo spazio MRF (Mirafiori) di Torino sarà possibile partecipare all’evento, strutturato come fiera/festival di fotografia che coinvolge gallerie e fotografi nazionali e internazionali.
Con il motto “This is contemporary art” quest’anno PHOTISSIMA è si è fatta in tre conquistando Venezia, Milano ed ora…Torino, ospitata all’interno del suggestivo spazio MRF, ex cuore pulsante dell’economia automobilistica torinese ed ora inscritto nel progetto di riqualificazione dell’area Mirafiori, votata a diventare un nuovo polo culturale.
Lo spazio, il capannone ex DAI, un tempo base logistica della Fiat Mirafiori (corso Settembrini 164) acquista in occasione di Photissima,anzi Photocontainer la connotazione di contenitore per eventi culturali della contemporaneità, mantenendo la propria grezza struttura, priva di qualunque elemento allestitivo al di fuori dei container ora preziosi scrigni per progetti fotografici. Questi enormi parallelepipedi di lamiera colorata illuminati a led diventano forma e al tempo stesso contenuto, di una macro installazione contemporanea. Ogni espositore infatti ha a disposizione un container in cui allestire le proprie opere inscrivendosi, attraverso una contaminazione di linguaggi, nell’anima industriale del luogo.
Il tema di quest’anno è la «Street Photography» che tende ad immortalare la realtà in tutte le sue sfaccettature, diventando lo specchio della società, delle situazioni, delle persone che la compongono.
Ad indagare la Steet Photography, anche i partecipanti al «Photissima Prize» una competizione che prevede due premi destinati a coloro che meglio interpretano il tema dell’edizione.
Come ogni manifestazione che si rispetti, non può mancare la musica che suona attraverso Carillon – Container à musique un festival musicale che arrichisce il cartellone di Photocontainer. Da segnare sull’agenda: l’ultimo appuntamento è per sabato 19 dicembre, alle 18 con i Doodup – Jazz Quintet!
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Circuito OFF 2023: il vincitore
Luana Rigolli vince il premio come miglior progetto del Circuito OFF 2...
Vincitore Letture Portfolio 2023
Il miglio progetto tra tutti quelli presentati è "Perchè tutti ti pe...
Incontro con Eolo Perfido
Domenica 21 maggio il fotografo accompagnerà i partecipanti in un per...
Circuito OFF 2023
oltre 200 mostre in città e in provincia, l’OFF@School e la Notte O...
Workshop con Michael Ackerman
Il weekend del 6 e 7 maggio il fotografo americano sarà a Reggio Emi...
PHOTOGRAPH-ER: al via la nuova edizione
Sono 11 i fotografi selezionati, si parte sabato 25 marzo...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the winner
Vince la seconda edizione Simon Bray con il progetto "Dear Kairos" IT...
FE + SK BOOK AWARD 2023: the shortlist
Dieci progetti finalisti della seconda edizione del premio! ITA/ENG...
Open call 2023: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2023! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #10 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata ai fotografi italiani under 35. La deadline è ...
Commenti chiusi.