replica! GLI OGGETTI CI PARLANO
Visto il successo di partecipazione dello scorso weekend (sono stati raccolti 400 oggetti) e l’apprezzamento dei cittadini che hanno con passione raccontato le loro storie legate agli oggetti consegnati abbiamo deciso di riproporre l’iniziativa per il prossimo weekend ai Chiostri di San Pietro dalle 10 alle 19.
Si cercano oggetti degli ultimi sessant’anni che saranno chiesti in prestito, catalogati, schedati, esposti ai Chiostri di San Pietro dall’11 maggio a fine ottobre e poi restituiti ai proprietari.
Cosa portare? Quattro le aree tematiche della mostra: come mangeremo, come vestiremo, come condivideremo, come parteciperemo.
Come mangeremo
Si cercano oggetti significativi per l’epoca e che abbiano determinato un cambiamento: elettrodomestici di marca (aspirapolvere, lavapiatti, robot da cucina, macchine per il caffè, pentola a pressione), reclame di prodotti (detersivi come ad es. il DDT, alimenti, marchi locali), libri, riviste.
Come vestiremo
Si cercano abiti anni ’50, ’60, ’70, cappelli di foggia particolare, scatole portacappelli di modiste famose, manichini d’epoca, tessuti, reclame della moda dell’epoca.
Come parteciperemo
Si cercano manifesti di propaganda, tessere politiche ed elettorali ma anche oggetti per la comunicazione, macchine per scrivere, vecchi telefoni, materiale di cartoleria.
Come condivideremo
Cerchiamo carte geografiche d’epoca, reclame di viaggi, riviste, poster, modellini di aerei, navi e transatlantici, mappamondi, souvenir esotici magari rielaborati in Europa, come uova di struzzo, zampe di elefante montate, zanne, ecc. Ma anche tutti gli oggetti che le persone di altri paesi hanno portato nella nostra città a testimoniare le diverse culture che oggi convivono all’interno della nostra città.
La mostra degli oggetti selezionati sarà inaugurata l’11 maggio nell’ambito delle mostre di Fotografia Europea.
Per informazioni sulle modalità di consegna e prestito manda una e mail all’indirizzo musei@municipio.re.it o chiama il +39 338 9868001
Commenti chiusi.