Palazzo Brami: sguardi sulla mutazione contemporanea
Guardare una mostra non è solo acquisire informazioni, accrescere la propria conoscenza, ammirare degli oggetti. Ci immergiamo in un ambiente (ri)creato. Un’esperienza guidata dalle nostre abitudini culturali, ma anche da quelle di chi l’ha “preparata” per noi.
L’americano Jason Fulford, coniugando l’attività artistica a quella curatoriale, affronta consapevolmente questa densità del fenomeno estetico. Qualità necessaria per “Work in Progress”, sguardo sul celebre metodo educativo Reggio Approach. Fulford ha passato una settimana al Centro Internazionale Loris Malaguzzi documentando laboratori, attività, trasmissione di saperi e ha dato vita a un oggetto complesso: mostra e pubblicazione sperimentale. Il progetto “Work in Progress” è a cura di Studio Blanco.
Un’attitudine vigile che si ritrova anche nella ricerca di BR1, aka di un giovane artista-attivista italiano che indaga le contraddizioni tra modello capitalista e cultura mediterranea. “Golden Dark Age”, a cura di Annalisa Pellino, è un’installazione composta da quattro foto di donne celate da una coperta isotermica, la stessa usata per soccorrere i migranti naufraghi. Un’attualità che brucia: la civiltà occidentale che esalta i diritti sembra allo stesso tempo negarli. La mostra è promossa da Spazio C21.
Un altro approccio stratificato è quello del gruppo costituito da Carlo Losi, Martina Falcucci Chinca e Claudia Carpenito: elementi naturali, installazioni, allestimenti, fotografia, video, scultura… Una frammentazione espressiva che si coagula in “Selvatica”, progetto fatto di immagini, movimenti, paesaggi che creano ambiente e “fanno” luogo. Innanzitutto quello del proprio accadere.
- 13Giu
Alex Fakso – Crossing. Presentazione del catalogo
In occasione di Fotografia Europea 2018, Vicolo Folletto Art Factories ha ospitato Alex Fakso col su...
- 13Giu
Una certa idea di sport. UISP: 70 anni di passioni in movimento
Il 15 e 16 GIUGNO in Piazza Martiri del 7 luglio la UISP di Reggio Emilia festeggia i sui 70 anni co...
- 08Mag
Vincitore Circuito OFF 2018
Ha vinto il Circuito Off 2018 la mostra "Spazi altri" di Federico Cianciaruso, Cristiano di Nicola e...
- 21Apr
Reggia di Rivalta
La rivoluzione, la ribellione, il cambiamento e l'utopia rappresentate alla Reggia di Rivalta....
- 19Apr
Perché la bellezza è un diritto di tutti
Arte, bellezza e fragilità si incontrano e diventano risorsa preziosa per tutta la città. Cinque...
- 19Apr
Danza: movimenti del corpo in fotografia
Negli scatti della mostra collettiva al Nuovo Balletto Classico i corpi dei danzatori, le coreografi...
- 18Apr
Notizie dal Mondo Nuovo: giovane, violento e social
Il collettivo kublaiklan, specializzato in progetti educativi e di comunicazione in ambito fotografi...
- 18Apr
Francesco Zizola: la fotografia è al di là del Muro
Allo Spazio San Zenone “Der Wall” , il reportage dalla Berlino dell’89 del celebre fotoreporte...
Commenti chiusi.