Workshop

PRE-TEXTS

Laboratorio di partecipazione tra arte e lettura per adulti

Pre-Texts è un approccio innovativo che coinvolge i partecipanti in attività creative basate su testi selezionati, promuovendo la riflessione critica e la creazione artistica.

 

É un protocollo sviluppato da Doris Sommer, docente dell’Università di Harvard, in grado di attivare lo sviluppo cognitivo di chi partecipa attraverso una semplice richiesta: “Fai arte con questo testo e rifletti sul processo”.  Il testo diviene così la materia prima con cui fare arte.

 

Sviluppato in 5 incontri,  si basa sulla premessa che l’attività artistica e la lettura critica possano essere sinergiche nel favorire il benessere mentale.

QUANDO

Giovedì 8, 15, 22, 29 maggio 2025
Giovedì 5 giugno
ore 18

 

DOVE

Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro, 44/c
e
Palazzo da Mosto
via Mari, 7
Reggio Emilia

INFO 

Costo: biglietto festival
Su prenotazione: prenotazioni@palazzomagnani.it

NEL BLU

Laboratorio sull’immagine e sul libro: sperimentazioni con la cianotipia e qualche rilegatura

 

con Laura Sassi e Elisa Pellacani
con la collaborazione di Associazione culturale ILDE, FareLibri, Escuela Itinerante del Libro
e di CNA Artistico e Tradizionale Reggio Emilia

Sperimentazioni con l’antica tecnica della cianotipia, primo linguaggio fotografico dalla realizzazione semplice ma dalle innumerevoli possibilità espressive e dal caratteristico colore suggestivo blu.
Usata inizialmente per erbari e archivi scientifici, non ha bisogno né di apparecchiature né di acidi, ma riesce a ottenere definizioni molto dettagliate e lascia grande spazio all’immaginazione e alla creatività.
Dopo la realizzazione di alcune stampe su carta, si procederà a realizzare qualche taccuino tra carte diverse e rilegature altrettanto semplici ma che possono dar modo di continuare a praticare per costruirsi i propri quaderni e libri in edizioni limitate.
Alla fine del laboratorio ognuno avrà realizzato le sue stampe, assolutamente uniche, e avrà nuove pagine per portare con sé un po’… di blu.

QUANDO

Sabato 17 maggio 2025 dalle 14.30 alle 19

 

DOVE

Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro, 44/c
Reggio Emilia

INFO 

Partecipanti: max 10 (adulti o bambini accompagnati)
Costo: 70 €
Non è necessaria conoscenza fotografica o artistica, ma disponibilità alla sperimentazione e al lavoro di gruppo.
Consigliato portare una matita, una piccola squadra e un paio di forbici. Volendo, una frase, una poesia o un aforisma (non obbligatorio).

Iscrizioni: prenotazioni@palazzomagnani.it

dummy-zines-kit

a cura di Lotta Bindery – books

Costruiamo la casa che accoglierà le vostre creazioni.

 

In questo workshop creeremo insieme 8 dummy di diverse zine, partendo dall’immaginazione fino alla loro realizzazione pratica, piegando, tagliando e cucendo.

In questo modo avrete una base per creare le vostre zine, arricchendole con fotografie, testi, illustrazioni o qualsiasi altra cosa vogliate inserire.

 

Il workshop si concluderà con la creazione di una piccola scatola che contenga tutte le vostre zine, così potrete portare a casa il vostro kit completo.

QUANDO

Venerdì 25 aprile 2025 ore 15-19

 

DOVE

Chiostri di San Pietro
(chiostro grande)
via Emilia San Pietro, 44/c
Reggio Emilia

INFO 

Partecipanti: min 5 max 12
In caso di non raggiungimento del numero di partecipanti verrà emesso il rimborso
Costo: 75 € – incluso il biglietto del festival Fotografia Europea

PHOTOVOICE

 

con Halima Gongo e Gertrude Malizeni
in collaborazione con WeWorld

Halima Gongo, Breaking, Kwale, Kenya 2024 © Halima Gongo

Come possiamo raccontare gli spazi che viviamo andando oltre gli stereotipi? E in che modo la fotografia può aiutarci in questo percorso?
Nel workshop, le fotografe Halima Gongo e Gertrude Malizeni – artiste che espongono nella mostra  Women see many things – ci accompagneranno in una riflessione pratica sugli spazi che abitiamo e su come possiamo trasformarli, liberandoli dai preconcetti e arricchendoli di nuovi significati.
Impareremo a osservare il mondo come desideriamo vederlo, attraverso l’obiettivo della macchina fotografica.

QUANDO

Venerdì 2 maggio ore 15

 

DOVE

Palazzo da Mosto
via Mari, 7
Reggio Emilia

INFO 

Costo: 20 €
Iscrizioni: prenotazioni@palazzomagnani.it