Toma Gerzha

Control Refresh

 

Control Refresh è il risultato della ricerca della fotografa Toma Gerzha sull’impatto degli eventi politici sui giovani di alcuni Paesi post-sovietici. Negli ultimi tre anni Gerzha ha incontrato adolescenti in città remote della Russia e dell’Europa orientale. Ha realizzato un’ampia raccolta di fotografie di ragazzi che hanno condiviso con lei la loro vulnerabilità, che si sono uniti a lei nella loro noia e che le hanno parlato dei loro sogni.
Nel 2021 Gerzha ha fatto il suo primo grande viaggio fotografico attraverso la Russia. Ha contattato gli adolescenti delle piccole città attraverso i social media e ha trascorso giorni (a volte settimane) con loro.
Ha documentato la loro vita e l’ambiente circostante, ha preso appunti e scritto le loro storie. Il suo progetto è stato interrotto dall’invasione russa in Ucraina nel 2022, ma la fotografa ha deciso di includere il cambiamento nella sua ricerca e ha continuato a visitare regolarmente le persone da lei ritratte.
Alla fine del 2023, aveva costruito una raccolta di storie di giovani dell’Europa orientale, registrando come le loro vite e le loro scelte fossero influenzate dalle decisioni politiche dei loro Paesi. Senza rendersene conto, ha creato un suo documento temporale, nel quale registra come un Paese libero si chiuda al mondo in poco tempo e come i suoi abitanti cerchino di adattarsi ai cambiamenti.

Toma Gerzha (Russia, 2003) è cresciuta a Mosca, a Kolchugino, Lukhovitsy, e parla ancora la lingua russa. La sua famiglia si è trasferita nei Paesi Bassi nel 2009. Nel 2019 ha completato con successo gli studi di fotografia presso la Dutch Academy for Visual Creation. Gerzha si è fatta notare per la prima volta nel mondo delle gallerie con il suo progetto . ‘ru’, che presenta opere fotografiche generate attraverso l’intelligenza artificiale. Il progetto è stato presentato nel 2024 allo Stedelijk Museum di Amsterdam. Gerzha si è fatta conoscere anche per i suoi film d’animazione. Attualmente studia Storia dell’arte all’Università di Amsterdam.Le sue opere sono presenti nelle collezioni dell’Associazione Culturale MoCA, dell’Università Statale di San Pietroburgo, del Farm Cultural Park e del Kiyosato Museum of Photographic Arts. Dal 2023, Gerzha è artista residente presso lo studio creativo Treehouse, situato sul NDSM-Wharf di Amsterdam.

Sede

Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro, 44/c
Reggio Emilia

1


Orari

24 aprile - 8 giugno
giornate inaugurali
24 aprile › 19-23
25 aprile › 10-23
26 aprile › 10-23
27 aprile › 10-20

dal 1 maggio al 8 giugno
giovedì › 10-13/15-20
venerdì, sabato, domenica e festivi › 10-20

Categoria
Chiostri di San Pietro