FE per le scuole

Percorsi educativi di avvicinamento alle mostre attraverso visite guidate, laboratori e attività. Le proposte offrono alle studentesse e agli studenti la possibilità di approfondire le tematiche trattate dai fotografi del festival.

Le visite guidate e i laboratori si svolgono dal giovedì al sabato nelle sedi di: Chiostri di San Pietro e Palazzo da Mosto.

VISITE GUIDATE

 

Scuole infanzia

1 sede – 2 mostre
Durata: 1 ora
Costo: 3 € a bambino

 

Scuole primarie

1 sede – 2 mostre
Durata: 1 ora
Costo: 7 € a studente

 

Scuole secondarie di primo grado

1 sede – 2 mostre
Durata: 1 ora
Costo: 7 € a studente

 

Scuole secondarie di secondo grado

1 sede – 2 mostre
Durata: 1 ora
Costo: 7 € a studente

 

2 sedi – selezione tra le mostre
Durata: 2,5 ore
Costo: 13 € a studente

 

Scuole di fotografia e Università

15 €, biglietto FE per solo ingresso

 

15 € per Biglietto FE ingresso + Visita Guidata 2 sedi, Durante i giorni di apertura delle mostre

VISITA GUIDATA IN MOSTRA E LETTURA PER BAMBINI E BAMBINE

 

Scuole dell’infanzia e prime classi di scuola primaria
LUOGO: Chiostri di San Pietro
DURATA: 1 ora
COSTO: 3 €  infanzia;  7 €  primaria

 

Dopo la visita in mostra la classe sarà accompagnata nella lettura di un albo illustrato.

VISITA GUIDATA + LABORATORIO

 

Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

LUOGO: Chiostri di San Pietro
DURATA: 2,5 ore
COSTO: 9 €

 

CIAO FUTURO ME! LETTERA AL ME DI VENT’ANNI
Dopo la visita ad alcune mostre di Fotografia Europea presenti ai Chiostri di San Pietro le studentesse e gli studenti saranno coinvolti in un laboratorio creativo e avranno l’opportunità di riflettere sui loro sogni e desideri attraverso la scrittura di una lettera a se stessi.
Inizieremo con un ritratto fotografico e una breve introduzione per spiegare cosa significa scrivere una lettera al futuro, sottolineando come sia un modo speciale per pensare a chi vogliono diventare e a cosa desiderano realizzare nella vita.

 

Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

LUOGO: Palazzo da Mosto
DURATA: 2,5 ore
COSTO: 9 €

 

E SE…? SCELTE E IDENTITÀ IN DIALOGO
Dopo la visita ad alcune mostre di Fotografia Europea presenti a Palazzo Da Mosto, gli studenti saranno invitati a riflettere su come le scelte, le passioni e le circostanze possano influenzare la propria identità.
Attraverso l’esercizio di “mettersi nei panni” di un compagno/a, le studentesse e gli studenti esploreranno le possibili alternative alle proprie esperienze, ponendosi le stesse domande che si è fatta l’artista Matylda Niżegorodcew durante il progetto Octopus’s Diary , in cui l’artista ha esplorato l’idea di “prendere in prestito” aspetti della vita di altri per comprendere meglio se stessi e gli altri
E se avessi seguito un’altra passione?
E se avessi fatto scelte diverse?
E se fossi nato in un altro luogo?
E se fossi di un altro sesso?
Gli studenti creeranno una pagina di Visual Journal in cui descriveranno una giornata tipo nei panni di una compagna o di un compagno.

 

Scuole secondarie di primo e secondo grado

LUOGO: Chiostri di san Pietro
DURATA: 2,5 ore
COSTO: 9 €

 

VENT’ANNI: RITRATTI E RIFLESSIONI
Dopo la visita alle mostre, incentrate su quel particolare periodo della vita pieno di contraddizioni e di possibilità che sono i vent’anni, le studentesse e gli studenti verranno stimolati tramite domande, parole e immagini a riflettere sulle proprie esperienze e sul proprio futuro.
Durante il laboratorio si creerà una mappa collettiva sulle esperienze e le aspirazioni delle e dei partecipanti, utilizzando fotografie, parole chiave e disegni. Questa mappa diventa un modo per esprimere le emozioni e le sfide legate a questo periodo della vita, incoraggiando un dialogo aperto tra le studentesse e gli studenti.
Attraverso la condivisione delle proprie storie e delle proprie visioni, il laboratorio mira a creare un senso di comunità e stimola la rifflessione su come le esperienze condivise possano influenzare il proprio percorso futuro.

Info e prenotazioni

 

didattica@palazzomagnani.it0522 444446