Change your mind!
Mishka Henner indaga sulla nuova immagine “neutra” del mondo creata dalla Rete. Francesco Jodice lancia il progetto sulla “rivoluzione”.
Ai cambiamenti si reagisce in maniere diverse: entusiasmo, imbarazzo, sconcerto, dissimulazione, ritrosia… Poi ci si abitua. Oppure si richiamano “tempi andati”, tradizioni integre, origine mitiche di cui il presente e le sue tendenze non sarebbero che corruzione, copia imperfetta, tradimento.
Ci sono anche quelli che i cambiamenti cercano di attraversarli. Per capire e individuare linee di sviluppo (e fuga…) implicite e poco visibili. A questo novero appartiene senz’altro Mishka Henner.
In questa sua nuova ricerca Henner ha passato al setaccio in Rete migliaia di webcam anonime puntate su tratti di costa. Poi ne ha selezionate sette collocandole in una video-installazione dal titolo Seven seas and a river: dal Pacifico all’Atlantico, dall’Adriatico ai Caraibi passando per Thailandia, Artico, Irlanda, Quebec…. Luoghi che richiamano eventi di cronaca, suggestioni artistiche, fenomeni storici. Queste vedute sono “stilisticamente” diverse tra loro così come è diverso ciò che mostrano e nascondono, quello che raccontano e quello che celano. E così l’imperturbabilità “tradizionale” delle acque si incrina e lascia filtrare l’intenzione lontana degli autori e quella delle migliaia di occhi che guardano, on e off line.
Approccio originale e innovativo come quello di Francesco Jodice che, proprio a partire dagli spazi della Banca d’Italia, lancia un progetto lungo un anno da presentare a Reggio Emilia nel 2019. “Moto permanente” all’insegna delle trasformazioni centrali dell’epoca moderna (democrazia e scienza) fatto di un coinvolgimento attivo della città attraverso momenti di dialogo, workshop, incontri.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata allɜ fotografɜ italianɜ under 35. Deadline 1...
Commenti chiusi.