Progetto Refoto
Più di un secolo è passato da quel celeberrimo “Famiglie, vi odio!” pronunciato con veemenza dallo scrittore André Gide nel suo controverso memoir “I nutrimenti terrestri”, poi divenuto slogan, almeno per le avanguardie artistiche, per buona parte del Novecento. E oggi a che punto siamo dopo che questa istituzione, così connaturata al genere umano da sembrare assolutamente naturale, pare essere sopravvissuta alle più diverse temperie storiche e ai più radicali cambiamenti di costume?
Di cosa parliamo oggi quando parliamo di famiglia? Provano a rispondere con gli strumenti dell’empatia, dello studio attento e della cultura dieci membri dell’associazione Refoto: Marica Braglia, Marco Colnaghi, Eva Fregnan, Gianluca Gianferrari, Francesca Guatteri, Andrea Mambrini, Monica Salvatori, Francesca Valli, Federica Viani, Federica Wojnar.
“Come onda” narra emozioni, difficoltà, esperienze concrete e comune sentire di persone che si trovano a vivere in un mondo dove ogni certezza evapora in un batter di ciglio mentre la proliferazione degli stili di vita sembra concedere a tutti – padri, madri, figli, divorziati, conviventi, italiani, stranieri, giovani, anziani… – la facoltà di essere finalmente se stessi.
- 13Giu
Alex Fakso – Crossing. Presentazione del catalogo
In occasione di Fotografia Europea 2018, Vicolo Folletto Art Factories ha ospitato Alex Fakso col su...
- 13Giu
Una certa idea di sport. UISP: 70 anni di passioni in movimento
Il 15 e 16 GIUGNO in Piazza Martiri del 7 luglio la UISP di Reggio Emilia festeggia i sui 70 anni co...
- 08Mag
Vincitore Circuito OFF 2018
Ha vinto il Circuito Off 2018 la mostra "Spazi altri" di Federico Cianciaruso, Cristiano di Nicola e...
- 21Apr
Reggia di Rivalta
La rivoluzione, la ribellione, il cambiamento e l'utopia rappresentate alla Reggia di Rivalta....
- 19Apr
Perché la bellezza è un diritto di tutti
Arte, bellezza e fragilità si incontrano e diventano risorsa preziosa per tutta la città. Cinque...
Commenti chiusi.