Fotografia online e pubblico
Le misure di contrasto al Covid-19 hanno costretto le realtà culturali a progettare eventi online e contenuti digitali come mostre virtuali, dirette Instagram, webinar… Anche le realtà dedicate alla fotografia si sono attivate di conseguenza.
Qual è stata però la percezione del pubblico?
Per rispondere a questa domanda Fotografia Europea sostiene il progetto Fotografia online e pubblico, promosso dal collettivo Kublaiklan.
Il progetto si articola in due fasi: la prima, un questionario, è rivolta a coloro che hanno partecipato come spettatori alle iniziative online a tema fotografico organizzate durante la quarantena. La seconda parte, una pubblicazione, presenterà i risultati e sarà corredata da interviste e contributi di professionisti del mondo della cultura fotografica italiana.
L’obiettivo è restituire una panoramica della partecipazione alle iniziative fotografiche online organizzate durante il lockdown e fornire uno strumento di ricerca agli addetti ai lavori, per riflettere sugli sviluppi di nuove possibili modalità di fruizione dell’evento digitale nel mondo della fotografia. Quali sono state le iniziative che hanno avuto più successo? Cosa ha funzionato e cosa no? In prospettiva, come integrare al meglio online e offline?
Se anche voi avete partecipato a questo tipo di iniziative compilate il questionario, c’è tempo fino al 9 giugno!
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
Commenti chiusi.