Turn the light ON -> OFF

Afritals-A Cultural Synergy di Giacomo Bruno. Foto di Giulia Gibertini
Tutto pronto per la notte dedicata al Circuito OFF: sabato 27 aprile è Turn the light ON -> OFF
Si comincia alle 17,30 nel cortile di Palazzo Busetto (in via del Pozzo 6) con Ties, la performance di danza di STUDIOXL International Contemporary Dance Education che si esibirà anche alle ore 21 ai Chiostri di San Pietro, con lo spettacolo Now.
Contemporaneamente, a partire dalle 18, tra via Roma e i Chiostri di San Pietro spazio alla musica dell’ensemble di strada P-Funking band!
Dalle 19 ai Chiostri di San Pietro il dj set dell’associazione Moon anticiperà la premiazione del concorso Off (ore 20.30) e suonerà per il gran finale, dalle 21.00 alle 24.00, con Moon Bridge: concerti, djset, installazioni, live painting, proiezioni, danza, teatro, installazioni, performance sul tema del dialogo fra culture realizzato in collaborazione con Cooperativa L’Ovile, Dimora d’Abramo e Centro Interculturale Mondinsieme.
Torna anche quest’anno il premio Max Sperafico per il miglior progetto Off -dedicato allo storico collaboratore del Circuito- che vedrà il vincitore protagonista nella prossima edizione 2020. Il comitato scientifico della Fondazione Palazzo Magnani (presieduto da Walter Guadagnini) ha selezionato i tre migliori progetti, a cui verrà dedicato un momento durante la serata-evento del 27 aprile. Al vincitore sarà data la possibilità, grazie al premio di mille euro gentilmente offerto da Emilbanca sponsor del Circuito, di allestire la propria futura mostra nella Project Room di Palazzo Magnani.
Non perdete inoltre le letture portfolio con Loredana De Pace, Erik Messori e Massimo Mazzoli agli Ateliers Viaduegobbitre (27 e 28 aprile) e la mostra Quel lontano di noi di Federico Cianciaruso, Cristiano Di Nicola e Simone Galli, i vincitori del Circuito OFF 2018, nella project room di Palazzo Magnani.
Mostre OFF aperte tutta la serata! e inoltre i Chiostri di San Pietro, Palazzo da Mosto, Palazzo Magnani e Spazio Gerra saranno aperti fino alle 23.
Programma TURN THE LIGHT ON -> OFF
Cortile di Palazzo Busetto (via del Pozzo, 6)
ore 17.30
TIES
Performance a cura di STUDIOXL International Contemporary Dance Education, Coreografia di Daniele Bianco
In collaborazione con Circolo Arci via Roma zero – Comitato Citadini di via Roma, Ghirba Biosteria della Gabella
da via Roma ai Chiostri di San Pietro
dalle ore 18 segui la P-Funking band!
Marching band tra le mostre OFF del centro
Chiostri di San Pietro
ore 19
Dj-Set a cura dell’Associazione MOON
ore 20.30
Premiazione circuito OFF
ore 21
Now
Performance a cura di STUDIOXL International Contemporary Dance Education, Coreografia di Laura Matano
In collaborazione con Circolo Arci via Roma zero – Comitato Citadini di via Roma, Ghirba Biosteria della Gabella
ore 21.30 – 24
MOON BRIDGE
Concerti, djset, installazioni, live painting, proiezioni, danza, teatro, installazioni, performance sul tema del dialogo fra culture. a cura di Associazione culturale Moon In collaborazione con Cooperativa L’Ovile, Dimora d’Abramo e Centro Interculturale Mondinsieme
INFO: ww.fotografiaeuropea.it/off2019/eventi/
Programma e orari mostre
sabato 27 aprile
ore 16
Visita guidata alle mostre dei Chiostri di San Pietro
3 euro + biglietto di mostra non obliterato
Per info e prenotazioni: info@palazzomagnani.it 0522 444446
ore 18
Visita guidata alle mostre dei Chiostri di San Domenico
Ingresso gratuito
Orari mostre
giovedì 25 aprile h 10-19
venerdì 26 aprile h 10-19
sabato 27 aprile h 10-19 (Chiostri di San Pietro, Palazzo da Mosto, Palazzo Magnani, Spazio Gerra aperti fino alle 23)
domenica 28 aprile h 10-19
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata allɜ fotografɜ italianɜ under 35. Deadline 1...
La fotografia nella scuola_edizione 2025
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. In partenza il 1...
Commenti chiusi.