Holy Sfogline
I volti delle sfogline bolognesi fotografati da Tommaso Bonaventura in mostra all’Aeroporto di Monaco
E’ stata inaugurata il primo marzo al Franz Josef Strauss International Airport di Monaco di Baviera Holy Sfogline, il lavoro fotografico di Tommaso Bonaventura realizzato nell’ambito del progetto Behind excellence promosso da Air Dolomiti e dal festival internazionale di fotografia Cortona On The Move con la partnership di The Trip Agency.
La mostra, realizzata in collaborazione con Fotografia Europea e curata dal direttore artistico Walter Guadagnini, si compone di 25 ritratti (150x100cm) di sfogline bolognesi, le custodi dell’eccellenza e della tradizione della pasta all’uovo emiliana. Gli scatti di Tommaso Bonaventura, fotografo italiano di fama internazionale saranno fruibili gratuitamente dai passeggeri dell’aeroporto fino al 29 marzo.
Spiega il curatore Walter Guadagnini: “le sfogline di Tommaso Bonaventura, a mezzo busto, con l’immancabile abito bianco e l’ancora più caratteristico copricapo, le mani invisibili come l’ambiente di lavoro, lo sguardo puntato ovunque ma mai in macchina sono figure stagliate sul nero di un fondo che ne fa risaltare le espressioni e i particolari del volto, messi in luce dall’abilità del fotografo e dal potere della macchina. In ognuno di quegli sguardi indirizzati verso punti indefiniti, si ripercorresse ogni volta il lungo percorso di mani, di conoscenze pratiche – chiedete a una sfoglina le dosi o i tempi necessari per una determinata operazione, non risponderà mai con dati certi, quantificabili, risponderà sempre dando per scontato che si sappia quale è la quantità giusta di un certo ingrediente, la quantità giusta di tempo necessario, perché è esperienza, non teoria – di storie, che rimontano a un tempo lontano, che può e deve ripetersi nel presente, indipendentemente dal contesto: merito di Bonaventura è aver saputo cogliere questa dimensione che non si può definire altrimenti che classica, illuminando insieme la bellezza e l’unicità di ognuno di questi visi”.
Le sfogline ritratte da Bonaventura sono state fotografate in collaborazione con la Scuola del Gusto di Bologna, una realtà di alta formazione e specializzazione professionale dedicata alla cucina, al mondo della ristorazione e a tutti i servizi e le attività collegate al food, nata a nel capoluogo felsineo nel 2010.
Behind the Exellence è un ciclo di 5 mostre che racconta, attraverso il linguaggio universale della fotografia, le eccellenze dei territori italiani su cui vola Air Dolomiti da Monaco di Baviera. Holy sfogline è il terzo lavoro fotografico in esposizione, dopo I gladiatori di Nettuno di Pietro Martinello sui pescatori pugliesi e The Proud Winegrowers di Edoardo Delille sui vignaioli del Chianti.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata allɜ fotografɜ italianɜ under 35. Deadline 1...
La fotografia nella scuola_edizione 2025
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. In partenza il 1...
Commenti chiusi.