Notte dei Musei e Reggionarra
In arrivo un weekend molto speciale tra Notte dei Musei e Reggionarra.
Si parte sabato mattina con la conferenza dedicata al delicato tema di “Pornografia e adolescenti” tenuto dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini. Insieme al sociologo Pietro Adamo andranno a trattare le conseguenze dellaa costante esposizione a immagini e messaggi che impattano sull’idea di affettività, intimità e capacità relazionale (Cinema al Corso ore 11).
Nel pomeriggio invece ci spostiamo allo Spazio Gerra per parlare di fotoromanzo e fumetto ai tempi di Instagram.
Sabato sera è la Notte Europea dei Musei e per l’occasione le mostre di:
Palazzo Magnani, Banca d’Italia, Palazzo da Mosto, Chiostri di San Domenico, Spazio Gerra e Galleria Parmeggiani
saranno aperte fino alle ore 24.
Ad animare la serata di sabato anche una visita guidata con il curatore della mostra Sex & Revolution! insieme alla dimostrazione del contestato “accomulatore orgonico” (Palazzo Magnani ore 21 e 22.30) e il set fotografico molto particolare di Francesca Catellani (Galleria Parmeggiani ore 20-23).
Non dimentichiamo i laboratori “fotografici” per bambini nell’ambito di Reggionarra: questa settimana i piccoli si divertiranno a creare un photobook con le avventure di Capo, l’eroe che viaggia tra le fotografie ripartendo sempre daccapo.
Sabato 19 maggio ore 11
Cinema al Corso
Pornografia e adolescenti nell’era dell’accesso e del consumo
Conversazione tra Pietro Adamo, docente di sociologia – Università di Torino e curatore della mostra Sex & Revolution!, che racconterà la genesi e la diffusione della pornografia da un punto di vista storico e sociologico e Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, quotidianamente a confronto con le problematiche generate negli adolescenti da una costante esposizione a immagini e messaggi che impattano sull’idea di affettività, intimità e capacità relazionale.
Sarà un’occasione per porre l’accento e riflettere sulle conseguenze che la pornografia online può avere sulle giovani generazioni, sempre più esposte a immagini sessualmente esplicite.
Matteo Lancini è uno psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e dell’AGIPPsA (Associazione Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza) e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto Arpad-Minotauro.
Sabato 19 maggio ore 16
Spazio Gerra
Fast and Curious
Fotoromanzo e fumetto ai tempi di Instagram
Con Marco Zanichelli, Enrico Pierpaoli e Mary Franzoni
a seguire live happening #NESSUNACOLPA il fotoromanzo-instagram di Spazio Gerra
Sabato 19 maggio dalle 20 alle 23

© Francesca Catellani
Galleria Parmeggiani
Cosa ne faremo del futuro?
Fotogrammi sulla linea del tempo
Set fotografico a cura di Francesca Catellani
Una notte per indagare il Tempo: Quello passato, quello presente, quello futuro.
I partecipanti saranno coinvolti in un percorso allegro e misterioso all’interno del Museo Parmeggiani:
Pescheranno messaggi
Incontreranno l’ambasciatore del destino
Esprimeranno un intento/desiderio nella stanza del Presente, luogo in cui tutto arriva e da cui tutto parte.
Una fotografia verrà scattata in quell’istante esatto e sarà restituita al legittimo proprietario.
L’Intento-Desiderio è un lampo, un’intuizione, un seme da coltivare nel presente di ogni giorno futuro.
SET FOTOGRAFICO: Francesca Catellani
INCURSIONI TEATRALI: Riccardo Maffiotti
Visite guidate
Sabato 19 maggio ore 16.30
Chiostri di San Domenico
Genesis Of A Latent Vision: A Window Onto Contemporary Art Photography In Iran
Sabato 19 maggio
Palazzo Magnani
L’Accumulatore Orgonico
Dimostrazione del funzionamento di un accumulatore di energia orgonica a cura di ORAC e a seguire visita guidata alla mostra
ore 21 con il curatore Pier Giorgio Carizzoni
ore 22.30 con lo staff di Fondazione Palazzo Magnani
Domenica 20 maggio ore 11
Palazzo Magnani
Sex & revolution! Immaginario, utopia, liberazione (1960-1977) con il curatore Pietro Adamo
3 euro + biglietto FE non obliterato
Per info e prenotazioni: info@palazzomagnani.it 0522 444446
#askthevolunteer
Tutte le domeniche pomeriggio alle 16 e alle 18 i nostri volontari sono disponibili per accompagnare i visitatori nelle seguenti sedi di mostra: Palazzo Magnani, Chiostri di San Domenico, Palazzo Da Mosto, Sinagoga
LABORATORI PER BAMBINI
Sabato 19 maggio ore 15.30
Banca d’Italia
Domenica 20 maggio ore 11
Sinagoga
Capo Daccapo
Creiamo un fotolibro con le avventure di Capo, l’eroe che viaggia tra le fotografie ripartendo ogni volta da capo
In collaborazione con Reggionarra
dai 3 ai 7 anni e dagli 8 ai 12
Su prenotazione: info@palazzomagnani.it / 0522 444446
IN/FINITO. Un progetto di danza e fotografia

© Giulia Gibertini
Programma A: Notturni | L 180 | Maudit
Programma B: Cemento | Purple Usurper | Survivante
18 MAGGIO
Ore 18:00 e 19:00 – Programma A
Ore 18:30 e 19:30 – Programma B
[Ingresso a pagamento, 4 euro]
19 MAGGIO
Ore 17:00, 18:00 e 19:00 – Programma A
Ore 17:30, 18:30 e 19:30 – Programma B
[Ingresso a pagamento, 4 euro]
in collaborazione con Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
Su prenotazione: info@aterballetto.it – 0522 273011
Leggi il programma completo
Tutte le visite guidate
Laboratori per bambini
IN/FINITO. Un progetto di danza e fotografia
Mostre aperte:
venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 maggio dalle 10 alle 20
Sabato 19 maggio le seguenti sedi sono aperte fino alle 24: Palazzo Magnani, Banca d’Italia, Palazzo da Mosto, Chiostri di San Domenico, Spazio Gerra e Galleria Parmeggiani
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
CATALOGO FE 2025
Nel bookshop ai Chiostri di San Pietro troverete il catalogo di questa...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansiona il qr code e ascolt...
Circuito OFF 2025: i progetti vincitori
Guido Borso vince il premio Max Spreafico! Scopri anche le due menzion...
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Commenti chiusi.