Trailer FE 2018
Fotografia Europea. Tredicesima edizione
Giornate inaugurali 20-21-22 aprile // Mostre aperte fino al 17 giugno
Ventidue mostre, tredici sedi espositive in città e sei partner in regione, incontri, spettacoli, workshop e oltre 300 appuntamenti nel Circuito OFF: inaugura il 20 aprile la tredicesima edizione di Fotografia Europea.
Il TEMA
Il concetto di rivoluzione appartiene a ogni ambito del sapere e a tutto l’agire umano. Le rivoluzioni, come momenti di ribellione, di cambiamento, di rinnovamento, possono avere un immediato riscontro, portare a conseguenze dirette, ma possono anche mantenere quel carattere utopico che ne caratterizza spesso l’origine.
Che significato può avere oggi il termine rivoluzione? Come si possono rappresentare fotograficamente le rivoluzioni nel nostro tempo?
LE MOSTRE
Personali: Joel Meyerowitz, Toni Thorimbert, Mishka Henner, Clement Cogitore, Luca Campigotto, Lorenzo Tricoli, Elio Ciol, Stanislao Farri, Andrea & Magda, Francesca Catellani, Umberto Coa, Nicolò Panzeri, Simone Sapienza, Danila Tkachenko
Collettive: Sex & Revolution! Immaginario, utopia, liberazione (1960-1977), A Window onto Contemporary Art Photography in Iran, Fotoromanzo e poi…, 101 photobook dalla collezione de La Galleria Nazionale, Azione e immaginario. Lo sguardo degli artisti under 35
GLI EVENTI
Incontri, conferenze, workshop, visite guidate, e spettacoli animano le giornate di apertura e i fine settimana successivi fino al 17 giugno.
A parlare di rivoluzioni ci saranno l’attrice Catherine Spaak, i curatori, i fotografi Joel Meyerowitz, Toni Thorimbert, Mishka Henner, Luca Campigotto, Elio Ciol, Stanislao Farri, Letizia Battaglia e tanti altri.
Due gli spettacoli in programma nelle giornate inaugurali con produzioni originali e site specific dedicate alla magica unione tra fotografia e musica: Pensiero stupendo. Music, sex, revolution con Nina Zilli ft. Master Mixo e Roberto Dell’Era e Photographic Orchestra con Antonio Ballista e altri musicisti.
Il festival infine consolida la sua attenzione per i più piccoli organizzando visite guidate dedicate e un programma ricco di proposte didattiche.
Vi aspettiamo dal 20 aprile al 17 giugno a Reggio Emilia!

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
ULTIME DAL BLOG
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata allɜ fotografɜ italianɜ under 35. Deadline 1...
La fotografia nella scuola_edizione 2025
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. In partenza il 1...
Commenti chiusi.