photo by Marina Rosso
Dopo alcuni anni di lavoro come fotogiornalista, nel 2007 ha iniziato a lavorare come photo editor per la rivista COLORS per la quale ha assegnato più di 150 fotografi in più di 60 paesi nel mondo. Nel 2015, a New York ha lavorato come photo editor per la rivista TIME 100.
Da gennaio 2017 ricopre il ruolo di Programme Manager presso il centro d’arte QUAD a Derby (UK), l’organizzatore del festival di fotografia internazionale FORMAT. Nel 2011 è stato nominato come photo editor dell’anno ai Lucie Awards negli USA. Nel 2015 ha curato una mostra di fotografi di Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton, al Łodz Fotofestiwal e, come curatore indipendente, la mostra collettiva Afterlife all’Athens Photo Festival. Dal 2018 collabora con lo studio Oliviero Toscani come photo editor per la nuova collana pubblicata dal Corriere della Sera, Lezioni di Fotografia.
Mauro è disponibile a incontrare fotografi interessati a condividere e discutere le loro idee e progetti, di qualsiasi genere, e in particolare fotografia documentaria, fotogiornalismo, d’archivio e vernacolare, forme d’arte cross-mediali, contemporanee, performative, cosi come multimediali. E’ meno interessato a vedere lavori commerciali, di nudo o fotografi di stock, a meno che non rientrino nelle precedenti categorie.
E’ inoltre particolarmente interessato a incontrare fotografi documentaristi che utilizzano diversi generi fotografici con approcci originali, anche e preferibilmente sperimentali, allo storytelling.
Mauro conduce le letture in italiano, inglese, spagnolo e francese.