Made in Japan
Un intero weekend dedicato al Paese ospite di Fotografia Europea 2019: il Giappone. Vi aspettiamo Sabato 25 e Domenica 26 Maggio per workshop, visite guidate speciali, musica e anche cibo, ecco il programma:
SABATO 25 MAGGIO
Chiostri di San Pietro e Laboratorio Aperto Urbano
► h 15-17 + 17.30-19.30
Workshop di Taiko, arte del Taiko, le antiche percussioni tradizionali giapponesi
con il maestro Mugen Yahiro dell’associazione Munedaiko
L’incontro introduce alla pratica dell’allenamento quotidiano del Taiko, uno strumento musicale, un tamburo, il cui suono ha radici antiche e profonde nella storia e nella cultura del paese. Le esibizioni di taiko richiedono grande studio e preparazione poiché nulla è lasciato al caso; non si tratta solamente di saper suonare il tamburo, ma di seguire regole ben precise, come la postura del corpo e i movimenti, che prendono ispirazioni dalle arti marziali e sono guidati dai principi del buddismo zen. Anche i rapporti tra i componenti del gruppo e con il pubblico sono complessi e regolati sulla base del rispetto, della comunicazione e dell’armonia.
Questo tipo di pratica ha come scopo quello di ricreare un momento per il proprio benessere e quindi un’opportunità per raggiungere una propria condizione ottimale, fisica e mentale.
L’obiettivo ultimo, infatti, è quello di indirizzare sulla via della ricerca e conoscenza di sé in armonia e risonanza con l’altro.
Primo turno: dalle 15 alle 17
Secondo turno: dalle 17.30 alle 19.30
[a pagamento, 35€]
► h 18
Visita guidata alle mostre di Fotografia Europea del paese ospite 2019 – Giappone, a seguire aperitivo giapponese, a cura di Zushi
[a pagamento, 20€]
► h 20.15
Concerto Munedaiko
Tamburi tradizionali giapponesi
[entrata libera]
Costi:
▸ Workshop di Taiko 35€
▸ Workshop di Taiko (turno ore 15) + Visita guidata 40 €
▸ Workshop di Taiko (turno ore 15) + Visita guidata + Aperitivo 50€
▸ Visita guidata + Aperitivo 20€
Per info e prenotazioni: info@palazzomagnani.it | 0522 444417
DOMENICA 26 MAGGIO
► h 11 | Palazzo dei Musei
Visita guidata alla mostra Antonio Fontanesi e la sua eredità. Da Pellizza da Volpedo a Burri con focus dedicato al periodo giapponese dell’artista, a cura di Alessandro Gazzotti – Musei Civici di Reggio Emilia
[intero 8 €, ridotto 5 €. Per info e prenotazioni: musei@comune.re.it | 0522 456816]
► h 17 | Chiostri di San Pietro, Laboratorio Aperto Urbano
Cerimonia del Tè giapponese con l’insegnante Maria Takahashi, a cura di Cassetto culturale
*Questo evento è SOLD OUT*
Laboratori per bambini
Domenica 26 Maggio ore 16_Chiostri di San Pietro, Laboratorio Aperto Urbano
Nuovi mondi. Visioni, immagini e storie
Laboratorio per famiglie (bambini dai 4 ai 12 anni)
5 euro bambini + biglietto FE per i genitori
Per info e prenotazioni: didattica@palazzomagnani.it / 0522 444446
Visita le mostre con i bambini! Puoi scaricare il PRESS KIDS con tutto il materiale dedicato ai piccoli visitatori
Visite guidate
Sabato 25 maggio ore 18
Chiostri di San Domenico
Ropes/Corde – Giovane Fotografia Italiana #07
Scatta la cultura – Un viaggio nel patrimonio dell’Emilia-Romagna
ingresso gratuito
Orari apertura mostre
Le mostre saranno aperte sabato 25 e domenica 26 maggio dalle 10 alle 19.
Inoltre sabato 25 maggio i Chiostri di San Pietro, Palazzo da Mosto, Palazzo Magnani e lo Spazio Gerra saranno aperti fino alle 23!
La Biblioteca Panizzi invece osserva il seguente orario:
lunedì-sabato: ore 9.00 – 20.00
domenica: ore 10.00 – 13.00
Incontri e spettacoli
Tutte le visite guidate
Laboratori per bambini
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata allɜ fotografɜ italianɜ under 35. Deadline 1...
La fotografia nella scuola_edizione 2025
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. In partenza il 1...
Grazie e arrivederci al 2025!
Vi aspettiamo alla ventesima edizione di Fotografia Europea! A breve s...
Commenti chiusi.