Spettacolo di sabato 6 maggio
A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEO PREVISTE, LO SPETTACOLO SI SPOSTA AL TEATRO CAVALLERIZZA, ore 21 (ingresso libero, limitato ai posti disponibili)
1967 – 2017. Echoes from the Summer of Love
Alessio Bertallot, Mark Baldwin Harris, Roberto Dell’Era – ’60 songs remodel
Dj set Marco Rigamonti: psychedelic rock, beat, hard boogie, sunshine pop
Guest – Tess Park: voice&guitar
Open dj Wally – music and cinema tracks
Visual: Ombrablu
A cinquant’anni dalla Summer Love che nel 1967 cambiò faccia al mondo e in concomitanza con la mostra Community Era allo spazio Gerra, ecco una serata che riprende la magia dei Sixties calandola nei modi e nei tempi dell’oggi. L’evento “1967-2017. Echoes from the Summer of Love” ri-modella canzoni e sonorità epocali grazie alla capacità di Alessio Bertallot, Mark Baldwin Harris e Roberto Dell’Era (bassista degli Afterhours) di attraversare i generi e le influenze di decenni di pop music. Bertallot, cantante di classe, è un autentico pioniere della scena italiana per la contaminazione elettronica, l’uso delle nuove tecnologie, l’interazione con gli ambiti artistici più diversi. Harris, tastierista, arrangiatore e produttore statunitense trapiantato in Italia da quarant’anni, ha collaborato con i più grandi della scena italiana (su tutti Fabrizio De Andrè, Pino Daniele, Renato Zero) e internazionale.
Ospite speciale dell’evento la canadese Tess Park, nuova icona del rock alternativo e “maledetto” lanciata dal mentore degli OAsis Alan Mcgee, titolare di un album realizzato nel 2016 insieme ad Anton Newcombe, la mente dietro ai The Brian Jonestown Massacre. La sua musica raccoglie il testimone del lato selvaggio dell’età d’oro del rock’n’roll.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata allɜ fotografɜ italianɜ under 35. Deadline 1...
La fotografia nella scuola_edizione 2025
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. In partenza il 1...
Commenti chiusi.