Premio Circuito OFF
È Marcello Donadelli il vincitore del circuito Off!
Modenese, appassionato di arti visive e di musica, si è aggiudicato la possibilità di partecipare da protagonista alla prossima edizione del festival presentando un suo specifico progetto. La sua mostra The other cities, esposta all’ostello della Ghiara e tesa a raccontare quanto nelle ore notturne ogni città si trasformi in qualcosa di diverso da ciò che ci è noto, è stata selezionata tra gli oltre quattrocento progetti dell’Off tra città, provincia e portfolio online dal comitato scientifico del festival di Fotografia Europea composto da Diane Dufour, Elio Grazioli e Walter Guadagnini.
La notte cambia la nostra percezione dei luoghi che frequentiamo o visitiamo di giorno. Quelle raccolte in questa serie sono cartoline notturne di posti conosciuti o di altri luoghi mai visti, in altre città. Piccole esplorazioni. Escursioni in orari inusuali che mostrano un volto diverso da quello che la semplice routine può mostrare
Secondo posto per Elvira Macchiavelli con la mostra I viaggi dell’abbandono, fotografie scattate durante i suoi viaggi in Europa.
I soggetti sono singolari strutture abbandonate dalla forte carica artistica ed emotiva; vegetazione indomita, nuove strutture architettoniche, avventure da ricordare e da mostrare. Le strade percorse durante i viaggi diventano un punto di incontro per nuove narrazioni e nuove esperienze
Terzo posto con il portfolio online Paesaggi per Claudio Pasero, che da decenni lavora con le immagini, sia sul versante teorico che in quello della produzione, dove ha operato negli ambiti dello spettacolo, della comunicazione e della ricerca artistica.
Il circuito OFF è sostenuto da Librerie Coop
Leggi di più sui tre progetti vincitori: Marcello Donadelli // Elvira Macchiavelli // Claudio Pasero
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata allɜ fotografɜ italianɜ under 35. Deadline 1...
La fotografia nella scuola_edizione 2025
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. In partenza il 1...
Saverio Impellizzeri
Pubblicato alle 16:49h, 17 LuglioSalve sono Saverio Impellizzeri
uno dei partecipanti alla sezione off e guardando le immagini dei vincitori scattate in mezza Europa mi chiedo cosa ha valutato la fantasmagorica giuria di queste immagini, dato che il concept era
“LA VIA EMILIA” ? Il povero Ghirri (ne nomino uno sopra tutti) rabbrividirebbe osservando la scarsissima attinenza tra le immagini sopracitate e la via Emilia .
Ritengo che se il compito intrinseco delle immagini sia quello di dare voce ad uno spazio BEN PRECISO ,in questo caso si è data importanza a qualcosa non visibile in foto…
Saverio Impellizzeri
Redazione
Pubblicato alle 12:27h, 18 LuglioBuongiorno Saverio, il concept di quest’anno non prevedeva di concentrarsi esclusivamente sulla via Emilia, ma il complemento di titolo “Strade, viaggi, confini” suggeriva (anche partendo dalla via Emilia, ma anche no) di aprirsi ad altre strade, ad altre zone geografiche e ad altri temi come il viaggio, l’esplorazione, i confini, l’immigrazione.
Grazie per la partecipazione, arrivederci all’anno prossimo!