Mediterranea Youth Photo
L’edizione 2016 di Fotografia Europea vede crescere i progetti dedicati alla giovane fotografia emergente: Giovane Fotografia Italiana, l’osservatorio per la promozione della fotografia italiana under 35, ideato nel 2011 in collaborazione con GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, ha per la prima volta inaugurato un’esposizione nel circuito ON di Fotografia Europea, Sideways, una collettiva di 7 progetti fotogafici selezionati tramite una call diffusa su tutto il territorio nazionale, visitabile presso Palazzo Casotti.
Giovane Fotografia Italiana conoscerà presto un’evoluzione in direzione internazionale, grazie al progetto di residenza Mediterranea Youth Photo, che si sviluppa in partnership con BJCEM – Biennale des jeunes créateurs de l’Europe et de la Méditerranée, e i festival di fotografia Encontros Da Imagem di Braga (Portogallo) e Circulation(s) di Parigi.
Un fotografo italiano fra i 7 selezionati per la collettiva Sideways, potrà infatti prendere parte, assieme ad altri due artisti, uno dalla Francia e uno dal Portogallo, al progetto di residenza internazionale MYP.
Mediterranea Youth Photo è volto alla realizzazione di un progetto fotografico collettivo sul tema del Mediterraneo, esplorato a partire da tre punti di vista differenti, che potrà essere esposto a Mediterranea 18, la Biennale organizzata da BJCEM che si terrà nel 2017.
I tre artisti selezionati avranno l’opportunità di essere accompagnati dai tre curatori dei Festival coinvolti, nel corso di tre residenze itineranti nei paesi partner che si svolgeranno nel periodo settembre/ottobre 2016.
I tre artisti lavoreranno assieme durante le tre settimane di residenza, entrando in contatto con zone significative di Reggio Emilia, Parigi e Braga in riferimento al tema del Mar Mediterraneo, zona mitica e controversa al tempo stesso, in bilico fra l’identità di bacino multiculturale e di frontiera pressochè impossibile da superare.
La selezione degli artisti è stata curata da: Daniele de Luigi, curatore di Giovane Fotografia Italiana, Ângela Ferreira, direttrice artistica di Encontros da Imagem (PT), Carine Dolek, curatrice di Circulation(s) (FR)
I tre artisti selezionati sono: Emeric Lhuisset (FRA) – Federica Landi (ITA) – Ana Catarina Pinho (PR)
Sul sito di BJCEM è possibile leggere un’intervista ai curatori riguardante il progetto: http://www.bjcem.org/2016/05/06/mediterranea-youth-photo-an-interview/
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata allɜ fotografɜ italianɜ under 35. Deadline 1...
La fotografia nella scuola_edizione 2025
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. In partenza il 1...
Commenti chiusi.