Il programma di domenica 8 maggio
conferenze – teatro cavallerizza
Alle 10.30 faccia a faccia con gli autori di Dalla via Emilia la mondo: Ziad Antar, Maanantai Collective, Paola De Pietri, Gulnara Kasmalieva & Muratbek Djumaliev, Kent Klich, Michael Najjar, Paolo Pellegrin, Katja Stuke & Oliver Sieber.
Alle 12.00 i curatori Jean-Paul Deridder e Jerry Thompson parlano con Michele Smargiassi della mostra Walker Evans. Anonymous.
Si chiude alle 16.00 con Sulla via Emilia, conferenza di presentazione del progetto condiviso tra Fotografia Europea e le prestigiose istituzioni che hanno partecipato a questa edizione: CSAC, Linea di Confine, Fondazione MAST.
PRESENTAZIONI LIBRI – Chiostri di San Pietro
Alle 11.00 incontro con la casa editrice Humboldt, specializzata in narrativa di viaggio che trae ispirazione dalle esplorazioni scientifiche del XVIII e XIX secolo: insieme a Chiara Capodici, ne discorrono Giovanna Silva, Stefano Graziani e Antonio Rovaldi.
Alle 15.00 presentazione del volume Atlante dei Classici Padani (ed. Crisis Pubblishing), tour de force documentario e concettuale realizzato dal 2010 al 2015 da Filippo Minelli, autore della mostra “Padania Classic”, che ne ragiona con Daniele De Luigi, Carlo Sala e il giornalista e studioso Massimilano Panarari.
Si chiude (ore 17.00) con Più di così non possiamo avvicinarci la presentazione dei libri in mostra con Ilaria Campioli, Fiorenza Pinna e Chiara Capodici. Special guest Michele Tagliaferri.
Visite guidate
- ore 10.00 – Galleria Parmeggiani: Giovanna Calvenzi e Saverio Cantoni per Columnae Herculis: architetture di confine e strategie urbanistiche militarizzate, viaggio geo-politico al confine delle due Coree.
- ore 11.00 – Chiostri di San Domenico: Pasquale Bove e Luca Santese riveleranno i retroscena di “Italy & Italy” ricognizione sul Bel Paese degli anni 90 attraverso la lente di ingradimento della socialità romagnola.
- ore 11.00 – Palazzo dei Musei: Fabio Boni illustra il suo progetto Vicino a noi, dedicato alla Croce Rossa.
- ore 12.00 – Chiostri di San Domenico: Padania Classics con Filippo Minelli, Daniele De Luigi e Carlo Sala.
- ore 14.00 – Chiostri di San Pietro: Ask the Artists con i protagonisti di 2016. Nuove esplorazioni.
- ore 15.00 – Palazzo Magnani: Walker Evans. Italia con Laura Gasparini, Olivo Barbieri, Giovanna Calvenzi e Guido Guidi (su prenotazione: tel. 0522 444446).
- ore 16.00 – Chiostri di San Pietro: i tutor di Diciotto/Venticinque Giorgio Barrera, Pietro Iori e Diego Zuelli introducono il progetto I cieli in una stanza.
- ore 17.00 – Galleria Parmeggiani: Giuliano Ferrari presenta il suo Grand Tour
Mostre aperte dalle 10 alle 23
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
CATALOGO FE 2025
Nel bookshop ai Chiostri di San Pietro troverete il catalogo di questa...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansiona il qr code e ascolt...
Circuito OFF 2025: i progetti vincitori
Guido Borso vince il premio Max Spreafico! Scopri anche le due menzion...
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Commenti chiusi.