
notte dei musei / programma in pillole
Musei in un Mondo che cambia. Nuove sfide, nuove ispirazioni
PROGRAMMA IN PILLOLE
- Musei Civici di Reggio Emilia
21.00 / 02.00 apertura straordinaria delle sedi di Palazzo S. Francesco, Galleria Parmeggiani, Museo del Tricolore, Spazio Gerra
- Chiostri di San Pietro, via Emilia S. Pietro, 44/c
21.00 L’architetto Italo Rota presenta il progetto di ristrutturazione dei Musei di Palazzo S. Francesco
dalle 21.00 GLI OGGETTI CI PARLANO – set fotografici d’autore a cura di Fabio Boni, Fabrizio Cicconi, Fabrizio Orsi
- Palazzo S. Francesco, via Spallanzani, 1
21.00 presentazione di Next corner (angolo via Secchi – via Spallanzani)
21.00 GLI OGGETTI CI PARLANO Inaugurazione della mostra fotografica di Carlo Vannini e Alessandra Matia Calò
21.00 DIALOGHI, RACCONTI, SCAMBI DI PENSIERI – photo contest.
dalle 21.00 (S)OGGETTI DA CARTOLINA: fai “viaggiare” gli oggetti del Museo.
22.30 DALLA PARTE SBAGLIATA DELLA STORIA. IL COLLETTIVO WU MING DA LEPANTO ALLE COLONIE AMERICANE
24.00 CONFESSIONI D’ARTISTA – spettacolo di voci e immagini dedicato alle storie dei grandi artisti del passato. In collaborazione con MaMiMò
01.00 Grand finissage della Notte dei Musei con dj-set a cura di Daniele Paletta e brindisi finale
- Museo del Tempio della Beata Vergine della Ghiara
21.00 / 23.00 apertura straordinaria
21.00 e 22.00 (replica) GHIARA SEGRETA – visite guidate a cura di Elisa Bellesia e Lucia Gramoli. info: 0522 456477 – 456816 ; musei@municipio.re.it
- Museo Cappuccini Reggio Emilia
16.00 / 24.00 MAMMA LI TURCHI con un set fotografico d’autore a cura dei fotografi del Circolo degli Artisti.
- Museo Diocesano di Reggio Emilia
venerdì 22 giugno 9.30 / 12.30 e 16.00 / 19.00 apertura straordinaria
sabato 23 giugno 9.30 / 12.30 e 16.00 / 23.00 apertura straordinaria
21.30 e 22.30 visite guidate al percorso museale
- Ateliers viadueGobbitre
16.00 – 24.00 esposizione opere d’arte e vendita all’asta al fine di raccogliere fondi da destinare alle scuole della provincia danneggiate dal terremoto
- PO432 Museo Cantiere della navigazione e del governo del fiume PO di Boretto
15.00 /24.00 THE RIVER BACKGROUND Installazione e mostra fotografica ideate da A.Soliani , A.Molesini , R.Iemmi. Videoproiezioni e musica live;
Apertura e visita guidata del Palazzo Storico “La Chiavica“ del “Consorzio di Bonifica Emilia Centrale“, via Cisa Ligure 5 – zona Impianti Bonifica
Commenti chiusi.