Il weekend allo CSAC
In occasione della Festa della Repubblica Italiana, l’Archivio-Museo CSAC propone ai propri visitatori un lungo week-end di attività.
Venerdì 2 giugno l’Archivio-Museo osserverà un orario di apertura straordinario dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
Alle ore 11.00 si terrà inoltre un approfondimento tematico guidato alla mostra Objets Trouvés. Archivi per un grande magazzino dal titolo La Rinascente: luci puntati su vetrine e passerelle, nell’ambito di Fotografia Europea, in cui si analizzeranno ricerche fotografiche sulla dimensione del doppio o la dimensione urbana della vetrina. Dagli anni Venti e Trenta (Florence Henri, Man Ray, Bruno Stefani), agli anni Settanta (Fabio Mauri, Paola Mattioli, Ugo la Pietra, Luigi Ghirri), per proseguire con l’immagine coordinata dei progetti di presentazione del prodotto all’esterno e all’interno (Giò Ponti, Roberto Sambonet, Pino Tovaglia) fino ad arrivare agli allestimenti interni).
– Costo 8 euro; 5 euro per chi ha ingresso gratuito e studenti Unipr. E’ gradita la prenotazione –
Alle ore 16.00 invece sono in programma le visite guidate di CSAC raccontato, un’introduzione alla storia dell’abbazia e dell’archivio, al percorso espositivo (Chiesa, Sala delle Colonne, Sala Ipogea) con approfondimenti dedicati alle sezioni rinnovate del museo all’interno della mostra in corso.
– Costo 12 euro; 5 euro per chi usufruisce dell’ingresso gratuito. La visita non necessita di prenotazione –
Sabato 3 giugno alle ore 16.00 è invece previsto il laboratorio per i più piccoli I racconti dello CSAC#1. Progettiamo insieme il tuo libro d’artista: un momento per costruire nuove storie con i personaggi/oggetti della mostra per realizzare un libro d’artista.
– Costo 5 euro; è gradita la prenotazione. Durante il laboratorio i genitori potranno seguire la visita guidata o visitare liberamente il museo –
Sabato 3 e Domenica 4 giugno inoltre sempre alle ore 16.00 ritornano le visite guidate di CSAC raccontato.
Domenica 4 alle ore 13.00 inoltre, nell’ambito di Gola Gola Festival 2017, la Locanda Abbazia propone “Pranziamolo strano”: un menù speciale per l’occasione. Per chi prenderà parte al pranzo sarà possibile visitare l’Archivio-Museo CSAC ad un prezzo ridotto di 8 euro oppure partecipare alla visita guidata delle ore 16.00 al prezzo ridotto di 10 euro. Per maggiori informazioni e prenotazioni www.locandabbaziaparma.it
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma
Abbazia di Valserena
Via Viazza di Paradigna, 1, Parma
Informazioni e prenotazioni:
servizimuseali@csacparma.it
0521 607791
www.csacparma.it
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata allɜ fotografɜ italianɜ under 35. Deadline 1...
La fotografia nella scuola_edizione 2025
Corso di formazione per docenti a cura di Fabio Boni. In partenza il 1...
Commenti chiusi.