Concorso Fotografico – Speciale “Samuela Solfitti” 2017
Fare Memoria – immagini che durino nel tempo nell’epoca dell’istantaneità
Sono aperte le iscrizioni al concorso fotografico dedicato a Samuela Solfitti e rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni.
Il concorso, promosso dal Servizio Officina Educativa del Comune di Reggio Emilia in collaborazione con Fotografia Europea, prevede la partecipazione con un progetto fotografico sul tema Fare Memoria- immagini che durino nel tempo nell’epoca dell’istantaneità
Le opere selezionate dalla giuria verranno stampate ed esposte in una mostra che sarà allestita all’interno dei progetti speciali di Fotografia Europea 2017.
Concept
L’epoca della fotografia alla portata di tutti attraverso gli smartphone ha aperto il tempo e il mondo delle immagini infinite. Ciascuno può scattare e condividere qualunque momento della propria vita. La quantità di immagini che ciascuno realizza e la possibilità con i social media di mostrarle immediatamente a tutti, ha reso il linguaggio fotografico più democratico ma anche più consumabile.
Le fotografie svolgono – da sempre – un importante compito di documentazione del presente per preservarne la memoria nel futuro. Quanto siamo consapevoli di questo? Quanto abbiamo in mente che di ogni scatto, seppur già dimenticato, potrà rimanerne traccia, per molto tempo, in qualche archivio digitale?
Scattiamo il presente, lo condividiamo nell’istante e lo scatto successivo ha già sostituito quello precedente. Senza fine, senza pensarci troppo, senza volerne fare – consapevolmente – memoria.
Quest’anno il tema di Fotografia Europea è Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro. A questo tema vogliamo collegarci con lo “Speciale Samuela Solfitti” dedicato alle ragazze ed ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni, chiedendo ai partecipanti uno sforzo di ribaltamento dell’istantaneità dello scatto per entrare nella permanenza della fotografia. Chiedendo di usare il linguaggio delle immagini per comunicare qualcosa di cui vogliono che rimanga traccia. Scegliendo consapevolmente il soggetto da fotografare, lasciarne traccia nel tempo.
Ci aspettiamo immagini di situazioni, di eventi, di persone, di contesti, descritti attraverso un progetto che utilizza la fotografia che è scrittura della luce – photos = luce; graphia = disegno. Proprio in quanto progetto, dunque opera pensata e finalizzata ad interpretare la realtà attraverso la visione soggettiva del fotografo, l’opera non è solo destinata alla condivisione/consumazione immediata, ma esprime l’ambizione di durare nel tempo. E’ destinata a fare memoria del presente, per poterlo ritrovare nel nostro futuro e, forse un giorno, stupirci.
Info
Il concorso si rivolge a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni
Si può partecipare singolarmente, in gruppo o con la tua classe
Le iscrizioni scadono il 28 Febbraio 2017
Info, iscrizioni e regolamento
Il progetto Speciale Samuela Solfitti – giunto alla settima edizione – è legato alla memoria della coordinantrice pedagogica del Comune di Reggio Emilia che ha speso la sua esperienza umana e professionale nella realizzazione di progetti educativi e partecipativi ed è promosso da Officina Educativa – Partecipazione giovanile e benessere – in collaborazione con Fotografia Europea 2017.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui post, le ultime novità e le anticipazioni del festival! Iscriviti
Letture Portfolio 2025: le vincitrici
Vincono i progetti di Amina Stella Steiner e Federica Torrenti. ITA/EN...
Notte OFF 2025
Sabato 3 maggio la serata dedicata alle mostre e agli eventi del Circu...
Variazioni al programma
A causa del lutto nazionale il programma delle giornate inaugurali sub...
Ascolta la mostra
Porta con te le cuffie per il cellulare, scansione ail qr code e ascol...
PHOTOGRAPH-ER: al via la terza edizione
Sono 10 lɜ fotografɜ selezionatɜ, si parte sabato 5 aprile...
FE + SK BOOK AWARD 2024: the winner
Il vincitore è Jacopo Papucci con "The Attachment Theory" ITA/ENG...
FE+SK BOOK AWARD 2025: the shortlisted project
Ecco i dieci progetti finalisti della quarta edizione del premio! ITA/...
Open call 2025: i vincitori / the winners
Sono due i progetti selezionati per FE 2025! ita/eng...
Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri
L’open call dedicata allɜ fotografɜ italianɜ under 35. Deadline 1...
alessandra attianese
Pubblicato alle 18:15h, 07 Febbraiola pagina http://portalegiovani.comune.re.it/?p=17941 non è aggiornata
Redazione
Pubblicato alle 08:51h, 08 FebbraioGrazie della segnalazione Alessandra! Era rimasto il vecchio link, adesso lo abbiamo aggiornato.
a presto!
laura
Pubblicato alle 23:59h, 28 Febbraioho provato due volte in questi giorni con due E- mail differenti ad iscrivermi per poter inviare le foto, ma a nessuna delle due ha ricevuto una risposta, come faccio? 🙁
Redazione
Pubblicato alle 09:39h, 01 MarzoGentile Laura, abbiamo inoltrato la tua richiesta di aiuto ai colleghi responsabili del concorso. Sarai contattata al più presto!