Cristian Iotti, Pietro Menozzi

Dal 21.04 al 05.05

Voci di dentro. Un reportage dal carcere.

Il reportage è una racconto fotografico e narrativo della vita ordinaria all’interno dell’istituto e di aspetti fondamentali dell’esperienza in carcere.

Attraverso il racconto di quattro detenuti si descrive l’esperienza quotidiana della detenzione, il lavoro, la formazione, le attività svolte all’interno della sezione e la vita in cella, il rapporto con i compagni di detenzione e gli agenti. Il progetto durato per quasi un anno ha permesso di approfondire il rapporto con i detenuti e affrontare temi come la memoria e la percezione del tempo durante la pena, il cambiamento del’identità individuale e di gruppo, la visione del futuro e l’immaginazione dei carcerati.

Inoltre durante il periodo di osservazione due detenuti sono passati in regime di semilibertà e questo ha permesso di concludere il reportage mediante il racconto della fase di reinserimento all’interno della società, tutt’ora in atto.

Si chiama “voci di dentro” citando la commedia di Eduardo De Filippo, per sottolineare l’intenzione di dare voce a una realtà marginale e tuttavia in stretto rapporto con la società esterna. Autorizzato dal ministero della giustizia e appoggiato dalla direzione del Penitenziario di Reggio Emilia, il progetto è stato condotto nella convinzione che parlare e far conoscere, anche realtà critiche come quella del carcere, sia uno dei migliori antidoti contro la diffusione di dannosi luoghi comuni all’interno della società.

 

La Polveriera

Via G. Terrachini 18