Archivio

  • Tutto
  • Senza categoria
Antoine D’Agata

Legami a cura di: Claudio Composti   "L’arte mi interessa quando è gridata… vomitata." Antoine D’Agata Antoine D’Agata è marsigliese, punk, viaggiatore, senza residenza fissa. È una leggenda (nera e controversa). È uno dei punti di riferimento della fotografia contemporanea (ma, forse,...

Antony D’Agostino

Tra paradiso ed inferno   5 scatti all'interno dell’ex fabbrica di penicillina Leo, situata a Roma ed ormai in stato di abbandono da diversi anni. dimora abusiva di oltre 500 senzatetto, divenuta anche un laboratorio d’arte di...

Daniela Davoli

Vintage, la moda che torna di moda   Talvolta un legame intenso, con un preciso periodo storico, può celare un attaccamento affettivo ad un ricordo del proprio passato, un periodo della propria infanzia oppure una "musa speciale" come una madre o...

Francesco De Quattro

Racconti di Luci ed Ombre   In questi scatti, principalmente ritratti ma non solo, l'intento del fotografo è quello di raccontare una storia; quello che può esserci dietro un volto, uno sguardo, un gesto o un semplice...

Nicolò Degl’Incerti Tocci

Casa è da dove iniziamo   Chi abita dove non è nato ha dovuto o voluto trasferirsi, piccole e grandi migrazioni. Il nuovo mondo, per convenzione sociale, significa miglioramento delle condizioni di vita, un guadagno. Significa stare...

Silvio Dei Fogolari

Video ergo Sum   Video in latino viene tradotto con: vedere, discernere, incontrare. Nel guardare, vedere, utilizziamo degli algoritmi mentali (la memoria) che ci permettono immediatamente di relazionarci con tutto ciò che ci circonda. L'occhio, il guardare è il nostro...

Franco Di Paola

Diaframma   Come il diaframma ci permette di catturare la luce e giocare con le ombre, così queste foto parlano della nostra intimità fatta di sfumature, di luci e di ombre. Parlano delle relazioni che si intrecciano...

Giorgia Di Tria e Francesco Ferrari

Svelati promossa da: WAVE Project   Svelare un’ipocrisia tutta italiana attraverso fotografie. Da un lato un’immagine idealizzata di Mamma Italia e le sue figlie, dall'altro ritratti di ciò che occulta nel suo grembo, vita che cresce ed è...

DIP. news Nicola Fornaciari

The Famous Kingdom of Macaria a cura di: DIP. news promossa da: Spazio reFactory   Il progetto nasce a gennaio 2017, quando, a Belgrado per completare un reportage sulla rotta migratoria balcanica, il fotografo si è trovato davanti ad...

Roberto Dittamo

Le nostre origini   Le nostre origini? Il nostro futuro? Le nostre esperienze? L'illusione di essere amati.  La presunzione di esser creduti.     DOVE E QUANDO dal 12.04.2019 al 09.06.2019   Condor Ristorante Pizzeria Via Lazzaro Spallanzani, 3 Reggio Emilia   orari di apertura: tutti i giorni...