a cura di: Barbara Pilotti
promossa da: Associazione Parenti delle Vittime di Ustica – Museo per la Memoria di Ustica
“Fragile” vuol essere stimolo alla memoria di uno degli eventi più drammatici della nostra storia recente, a ricordare la strage di Ustica, di 81 vittime e di 81 famiglie; spunto di riflessione da differente punto di vista.
In quell’azione criminale, su quel IH-870 Bologna-Palermo l’importanza dell’esistenza di ogni singola persona è stata palesemente considerata nulla, di ognuno con la propria storia, con i propri legami affettivi, dell’intimità con propri cari e con la propria terra, fattori che ragionevolmente più di ogni altra cosa hanno indotto a quella coincidenza, oltre alla vita ne è stata arbitrariamente cancellata di colpo l’identità; il valore di ogni essere umano ridotto ad un freddo numero, un codice, poi celato nel silenzio dell’oblio.
La proposta ha l’ambizione di scuotere la coscienza del visitatore dall’indifferenza indotta dalla razionalità, nella certezza che sempre tutto debba riguardare esclusivamente “gli altri”.
Un impulso a suggerire un analisi emozionale, al ruolo attivo di calarsi nella parte per rendersi conto che di fatto siamo tutti I-TIGI, in ogni momento esposti ad interessi occulti, alti giochi di potere disputati secondo una cinica logica per cui noi, nella nostra fragilità, non siamo considerati davvero più di un numero.
Una serie martoriante, ripetitiva di 81 dittici, dove a cambiare sono solamente la forma delle lamiere contorte dall’esplosione ed il nome della persona che era seduta dietro quel finestrino, rappresentata nella negazione della sua identità dal rifilo di scarto di una fustella per fototessere.
Le foto in un grande libro finalmente aperto, un libro che vuole raccontare un’altra parte della sua storia, da contorno l’installazione composta da 81 volumetti persi nel vortice delle storie di altri libri nella stessa libreria, con un lungo segnalibro in raso magenta, simbolo di identità, che fuoriesce fragile in balia del vento.
dal 12.04.2019 al 30.04.2019
Libreria Strand
via Emilia San Pietro, 22
Reggio Emilia
dal 01.05.2019 al 26.05.2019
Laboratorio Aperto Urbano – Chiostri di San Pietro
Via Emilia San Pietro, 44/c
Reggio Emilia