Carpi
Corte Santo Stefano fu la sede estiva di una importante Festa dell’Unità della bassa modenese. Rossa come la passione, come il sentire di esserci, di contare qualcosa, di poter cambiare. Dopo anni vi son tornato: il rosso della fascia decorativa della stalla era squarciato dal bianco del salnitro e irradiato da fasci di luce gialla di un vivido tramonto invernale.
In una “posta” rimanevano due grandi rosse lettere: P e C, un po’ reclinate a intensificare il senso di perdita che mi ha accolto.
> Sono nato a Carpi (MO) nel 1950, dove tuttora vivo. Ho ripreso la passione per la fotografia con le prime macchine digitali coniugandola con le mie escursioni in montagna. Mostre fotografiche:
1 – Per non dimenticare. Cippi e monumenti partigiani nel territorio carpigiano
Festa Nazionale ANPI – 70° liberazione – Carpi 2015
2 – Fiori Svelati
3- mostre collettive del circolo CaRpI Photographers.
giorgiopinelli50@gmail.com